
Bardolino: alla scoperta del paese del vino e dell’olio d’oliva
Tre cose da vedere a Bardolino. Alla scoperta di Bardolino, passeggiando sul lungolago e per le vie del centro storico.
Tre cose da vedere a Bardolino. Alla scoperta di Bardolino, passeggiando sul lungolago e per le vie del centro storico.
Se stai programmando una vacanza o una giornata nella bella Sirmione, ecco in questo articolo tutte le cose da fare e vedere!
Tre cose da vedere a Peschiera. Cittadina fortificata a sud del Lago di Garda, patrimonio dell'UNESCO, con lunga storia e antiche tradizioni.
Garda: cose da fare e vedere. Garda tra paesaggi naturali, viste mozzafiato e passeggiate al tramonto sul lungolago.
Tre cose da vedere a Lazise. Tra passeggiate lungo le mura del centro storico o lungolago e pomeriggi rilassanti alle terme.
Torbole sul Garda: cose da fare e vedere. Torbole, borgo lungo le pendici del Monte Baldo, punto di partenza del Busatte-Tempesta.
Desenzano del Garda: cose da fare e vedere. Tra passeggiate per il centro storico e attività magnifiche nei dintorni.
Malcesine: cose da fare e vedere. Malcesine, borgo che incanta ogni visitatore, incastonato nelle coste nord-orientali del Lago di Garda.
Torri del Benaco: cose da fare e vedere. Dai panorami sul lago alle antiche fortificazioni, un viaggio indimenticabile nel cuore del lago.
Riva del Garda: cose da fare e vedere. Riva del Garda, un gioiello incastonato tra lago e montagne dove natura e sport si incontrano.
Tre cose da vedere a Castelnuovo. Castelnuovo, tra natura, storia e divertimento. La patria del parco divertimenti di Gardaland!
Tre cose da vedere a Gargnano. Parte del Parco Alto Garda Bresciano, Gargnano, tra ville di pregio, limonaie, spiagge e sport.
Limone sul Garda: cose da fare e vedere. Limone sul Garda, il pittoresco borgo nel nord del Lago di Garda è una cartolina perfetta.
Un’incantevole cittadina che si trova sulla sponda Bresciana del Lago di Garda. Qui la natura domina, tanto che il paese…
Toscolano Maderno tra storia, natura e il mondo della carta In questo articolo andremo alla scoperta di Toscolano Maderno, un…
Hai presente quella sottile striscia di terra che, dal basso lago, si allunga verso nord, dividendo in due il Lago…
Salò: lo storico paese della Riviera dei Limoni È da diversi anni che vado a Salò e, ogni volta, penso…
Brenzone e i suoi borghi, una perla del Lago di Garda Oggi ti racconto di questo piccolo luogo sul Lago…
Riva del Garda è situata sulla sponda nord del Lago di Garda. Più che in un borgo, avrai l’idea di…
Malcesine è una deliziosa cittadina che si affaccia sul lago di Garda, un borgo medievale con origini antichissime che risalgono alla Preistoria.
Manerba del Garda: custode della bellezza del lago Un territorio unico tra lago e colline, ricco di storia e paesaggi…
La bella Salò, cittadina riparata all’interno dell’omonimo golfo, è il primo comune della colorata Riviera dei Limoni, sulla sponda bresciana…