fbpx

Spiagge più belle Lago di Garda

Le spiagge più belle del Lago di Garda smascherate!

Lago di Garda, incastonato tra le suggestive montagne del nord Italia, è uno dei gioielli più preziosi d’Italia. Con la sua bellezza mozzafiato, le acque cristalline e le pittoresche cittadine che si affacciano sulle sue sponde, il lago attrae visitatori da tutto il mondo. Oltre a offrire panorami mozzafiato e attività all’aria aperta, il Lago di Garda è anche famoso per le sue incantevoli spiagge, che offrono momenti di puro relax e divertimento.

Sono tante le spiagge sul lago di garda, la maggior parte con la ghiaia ma in realtà ce ne sono più di una anche con la sabbia… Ci sono spiagge con ampi spazi (anche verdi) e altre piccoline, nascoste da montagne a strapiombo. Grazie alla diversità del paesaggio, è possibile trovare spiagge con servizi per qualsiasi tipo di necessità.

In questa prima sezione dell’articolo ti porterò con me alla scoperta delle spiagge più belle del Lago di Garda, partendo dalla sponda bresciana e facendo tutto oil giro del Garda.

Per trovare la spiaggia più adatta a te le ho divise in differenti categorie:

  • Le Spiagge più belle del Lago di Garda
  • Le spiagge attrezzate più belle del Lago di Garda

Scopri il nostro elenco delle spiagge più belle da visitare sul lago di Garda in base a dove alloggerai e in base alle tue necessità!

10 SPIAGGE PIU’ BELLE DEL LAGO DI GARDA

In questa prima sezione dell’articolo ti porterò con me alla scoperta delle spiagge più belle del Lago di Garda. Le divideremo in 4 zone: nord, sud, est, ovest. Attraverso le mie informazioni personali, esperienze e curiosità acquisite, ma soprattutto avendole visitate in prima persona, spero di farti trovare quelle più adatte a te. 

Le spiagge del Lago di Garda
Credits: stefanie_koelbli

LAGO DI GARDA – NORD

Non mancano le spiagge nemmeno sulla sponda trentina del lago di Garda, qui il clima è più fresco essendo a nord quindi il bagno si inizia a fare un po’ più tardi. In compenso, grazie al vento che spesso soffia nella zona, queste spiagge sono molto apprezzate dagli amanti di sport acquatici come windsurf o vela.  Vediamo dunque quali tra le più belle spiagge del lago di garda puoi trovare in questi luoghi trentini da visitare sul lago di Garda.

1. Il lido di Fasano – Gardone

La spiaggia di Fasano riconosciuta l’unica spiaggia gardesana “Bandiera Blu” per la limpidezza dell’acqua, riconosciuta non per nulla come una delle spiagge più belle del lago di Garda. E’ una spiaggia ad accesso libero, attrezzata con servizi igienici e docce ed un comodo parcheggio gratuito nelle vicinanze. Se sei con un gruppo di amici qui potrete sfidarvi nel bel campo di Beach volley oppure prendere un aperitivo al chiosco. Tanto chi perde paga da bere, giusto? Non solo, vicino alla spiaggia c’è anche un negozio di biciclette, dove poterle noleggiare per andare alla scoperta dell’entroterra o proseguire il lungolago. 

2. Spiaggia delle lucertole – Tobole

La spiaggia è molto ampia e ben curata, guardandoti intorno stenterai a credere di trovarti al lago ma piuttosto in qualche zona oceanica dalle alte onde. Questa spiaggia infatti è la patria dei surfisti, tra tutte la più frequentata. Se sei alla ricerca dell’onda giusta, qui senza dubbio la troverai!  

In questo luogo ci vieni per arrampicare principalmente, non per fare il bagno. La spiaggia delle Lucertole è infatti una storica falesia del Garda, un luogo sacro per gli amanti dell’arrampicata. Il livello di difficoltà è per gli esperti, la parete di roccia calcarea è a strapiombo sul lago con molte vie che partono da pioli in ferro a filo dell’acqua 

Le spiagge del Lago di Garda
Credits: Fabian Kühne

3. Baia Val di Sogno

Superato il porto di Malcesine si apre davanti a te la spettacolare passeggiata lungolago che porta fino alla Baia di Val di Sogno, una delle più belle spiagge del lago. Il nome riprende quello dell’isoletta circondata dall’acqua color smeraldo che sorge poco distante. Raggiungere a piedi un’isola? Non ci crederai ma da questa spiaggia è possibile!  Nei periodi in cui l’acqua del lago si abbassa è davvero possibile arrivare alla magnifica isola del Sogno che dista solo 20 metri da riva. 

Ma da qui non vedrai partire solo esploratori a piedi, molti vengono alla baia di Val di Sogno per praticare il windsurf. È in effetti una zona spesso molto ventosa, se vuoi un consiglio se vieni qui niente tipico cappello in paglia estivo. Lo so, anche se l’atmosfera lo renderebbe un accessorio perfetto per pittoreschi scatti, il rischio di perderlo al primo soffio di vento è alto!  

4. Spiaggia Grostol – Limone

Dal centro cittadino la prima spiaggia che puoi raggiungere è Spiaggia Grostol, punto di riferimento per trovarla: Hotel Astor. Devi sapere che a Limone sul Garda tutte le spiagge sono ad accesso libero quindi ovviamente anche questa. Essendo circondata da una buona vegetazione consiglio questa spiaggia alle famiglie con bambini piccolini che ricercano alcune zone all’ombra e in tranquillità. Sull’acqua nulla da dire se non: cristallina. 

LAGO DI GARDA – SUD

1. Spiaggia Jamaica – Sirmione

Quale spiagge è tra le spiagge più belle sul Lago di Garda? Avrai sentito sicuramente parlare della Jamaica Beach a Sirmione. Proprio seguendo un sentiero sterrato immerso tra gli ulivi che dall’ingresso del parco archeologico scende fino all’acqua si raggiunge lei: Jamaica Beach. Unica e riconoscibile dalle acque del lago, con le sue pietre chiare e lisce che si intravedono poco sotto l’acqua cristallina. Impossibile non notarla durante il classico tour in Barca della penisola.  

La spiaggia è immersa nella natura incontaminata e circonda la punta più estrema dello sperone roccioso che si protende verso il lago. Luogo ideale per chi vuole una spiaggia naturale dove rilassarsi, è comunque possibile affittare alcuni lettini al bar della spiaggia. Una curiosità, quando l’acqua del Lago è particolarmente bassa è possibile raggiungere la spiaggia con una passeggiata dal Lido delle bionde. 

2. Spiaggia D’Oro – Lazise

Una delle domande che riceviamo di più riguardo le spiagge sul Lago di Garda? “Ci sono spiagge con la sabbia?” Una delle spiagge più belle del lago di Garda è Spiaggia D’oro. Una delle poche lungo le coste del lago ad essere in sabbia fine. Si trova nella zona del baso lago e in questa spiaggia non c’è nulla da invidiare ai centri di balneazione marittima. La spiaggia è dell’omonimo campeggio ma aperta a tutti ed offre comfort di alto livello per una piacevole giornata al lago.  

Per i non ospiti del camping è raggiungibile solo con la passeggiata lungolago che parte dal grande Parcheggio Marra fuori dalle mura di Lazise. Per imboccare il sentiero una volta parcheggiato anziché dirigerti a Porta Lion, uno degli ingressi della cittadina, svolta a sinistra. Prima di raggiungere la Spiaggia d’Oro attraverserai Spiaggia la Quercia, anch’essa con il nome del campeggio retrostante. Altrettanto bella e sabbiosa, qui hai la possibilità di noleggiare kayak, pedalò e sup. 

3. Spiaggia Punta Staffalo – Sirmione

Spiaggia Punta Staffalo è una spiaggia libera in sassi, vicino al centro di Sirmione. Si trova poco prima della Spiaggia Jamaica. E’ una spiaggia dove regna il relax ed il contesto è paradisiaco. Si raggiunge a piedi facilmente direttamente dal centro di Sirmione. Una particolarità di questa spiaggia? L’acqua cristallina che ci catapulta in una spiaggia caraibica!

4. Spiaggia Bergamini – Peschiera

Proseguendo nei pressi del porto si apre la piccola spiaggetta Bergamini, in ghiaia. Qui regnano la quiete e la tranquillità, il posto ideale per rilassarsi al sole o per farsi un fresco bagno. La spiaggia Bergamini conserva il suo fascino anche fuori stagione ed è un luogo ideale per brevi passeggiate. Nei pressi della spiaggia sorge il vecchio Mulino Beach, un bar ristorante molto apprezzato dove potrete pranzare, cenare o fermarmi per una breve merenda. Il Vecchio Mulino Beach organizza infatti divertenti corsi di cucina per principianti e amatori. Se invece vorrai intraprendere un attività più attiva, hai la possibilità di noleggiare per qualche ora uno stand up paddle.

LAGO DI GARDA – EST

1. Spiaggia La cavalla – Garda

La spiaggia più frequentata e conosciuta a Garda è Spiaggia la Cavalla, un nome bizzarro che difficilmente si dimentica. La spiaggia è molto frequentata dalle famiglie che hanno la possibilità di noleggiare sdraio e lettini ma anche stendersi liberamente dove preferiscono. Se sei a piedi per il centro di Garda è facile da raggiungere, ti basta seguire il lungolago Regina Adelaide e proseguire sulla passeggiata rivalunga. Tieni presente che la spiaggetta è libera e non troppo grande quindi nei periodi di alta stagione è spesso affollata. 

2. Spiaggia Punta Cornicello e Lido Cisano – Bardolino

Spiaggia punta Cornicello è la più veloce e facile da raggiungere dal centro di Bardolino, seguendo il lungolago Francesco Lenotti. La spiaggia è in ghiaia con alcuni scogli. E’ circondata da una zona alberata che regala una piacevole ombra nelle giornate calde. Stenderti coccolato dall’aria frizzantina del lago e il profumo intenso degli ulivi e oleandri non ha eguali. La spiaggia è facile da raggiungere anche in macchina e vicino c’è un parcheggio libero dove lasciarla.

Poco distante alla spiaggia c’è un buon ristorantino per pranzare o per una merenda. Mentre per i più piccoli, nei pressi della spiaggia, è stata realizzata una bella area giochi.

Proseguendo per il lungolago verso sud potrai fermarti per un bagno e un pic-nic a Spiaggia lido Cisano. Sebbene a pochi km dal centro di Bardolino, questa spiaggia non risente per nulla del traffico dei turisti che affollano la cittadina. Qui regna la quiete e sei sempre sicuro di trovare un angolo di pace per dedicarti alla lettura del tuo libro preferito. L’acqua è chiara e cristallina grazie al fatto che sul fondale è presente la stessa ghiaia fine della spiaggia che non la intorbidisce. Inoltre, vicino alla costa, l’acqua non diventa subito alta, questo la rende sicura anche per i più piccoli.

3. Spiaggette di Pai

Da Torri prosegue poi una magnifica passeggiata lungolago che continua fino allafrazione di Pai ed oltre. Su questo lungolago si apriranno a cadenza quasi regolare e continua piccole baie sulla tua sinistra che non hanno nome. A me piace chiamarle balconcini sul Garda, per via della loro forma semicircolare con affaccio sulle acque limpide, tra le più belle del lago. Se sei in cerca di una spiaggia poco affollata sul lago di Garda, qui la troverai senza dubbio!

Le spiagge del Lago di Garda
Credits: francescamori

LAGO DI GARDA – EST

1. Spiaggia di Pisenze – Manerba

Per godere a pieno della natura incontaminata del Parco naturale della Rocca e delle acque cristalline del Lago ti consiglio la spiaggia di Pisenze.  La spiaggia è nel pieno del parco lacuale, tra la Rocca di Manerba e la Punta di Belvedere. Qui la navigazione è vietata ed è una vera oasi naturale in cui regna la pace. Anche se sembra un posto disperso nella natura incontaminata la spiaggia è facilmente raggiungibile in macchina, dispone di parcheggio nei paraggi e un piccolo chiosco. 

Se te lo stai chiedendo, è qui una delle scuole di Sup e WindSurf più in voga dell’intero Lago. Se non lo sapevi, magari l’informazione ti torna utile! 

2. Baia Bianca – Manerba

Cerchi un’atmosfera caraibica e una location da sogno? La spiaggia bianca, che come puoi immaginare prende il nome dal colore della sua sabbia finissima, è il posto giusto. La baia è immersa nella vegetazione ed è in parte ad accesso libero, in parte attrezzata. Oltre alla possibilità di affittare sdraio e ombrelloni in spiaggia è possibile sperimentare diversi sport acquatici e fare immersioni. Una volta arrivato quasi dimenticherai di essere al lago con a l’acqua cristallina, il lido attrezzato e il chiosco aperto fino a notte. A completare l’atmosfera caraibica la sera discobar per notti danzanti tra la sabbia fine al chiaro di luna.

3. Spiaggia Casina e Lido Copelia a Padenghe sul Garda

Per le famiglie o chi cerca più tranquillità il luogo che consiglio è la Spiaggia Casina. La spiaggia ha un ampio parcheggio verde e ombreggiato, facilmente raggiungibile dall’Autostrada A4. Se hai il camper ti farà piacere sapere che puoi lasciarlo qui parcheggiato senza problemi e raggiungere a piedi il Lago in pochi minuti. 

La spiaggia è libera e con sassi. E’ molto estesa pertanto, anche nei periodi di maggiore affluenza, un posto tranquillo lo trovi sempre! In alta stagione il ristorante di spiaggia Casina è aperto tutti i giorni per una cena con ottimo pesce di lago. 

Poco distante dalla spiaggia precedente c’è il Lido Copelia, conosciuto soprattutto per il suo chiosco. I diversi tavolini e ombrelloni tutti colorati del bar sono infatti un punto di ritrovo di molti ragazzi per merende e aperitivi. Inoltre, i vivaci colori  li rendono un luogo decisamente instagrammabile! Una caratteristica molto amata un po’ di tutto il lungolago di Padenghe sono poi i tanti pontili di legno distribuiti lungo la spiaggia. Essendo liberi e di facile accesso per tutti sono perfetti per cimentarsi in mirabolanti tuffi nelle acque del Lago! 

Baia delle Sirene – Credits: Marco Ghirello – ghire (IG)

LE SPIAGGE ATTREZZATE PIU’ BELLE DEL LAGO DI GARDA

LAGO DI GARDA – NORD

1. Spiaggia Pra de la Fam a Tignale

Il nome non promette nulla di buono infatti in dialetto significa: spiaggia della fame. Non preoccuparti però, deriva dai tempi passati i cui nel luogo i marinai spesso restavano bloccati per giorni rimanendo senza cibo a causa dei venti contrari che non gli permettevano di salpare.

Il modo più bello per raggiungere la spiaggia è attraversando il sentiero panoramico che si affaccia direttamente sul lago. Se non vuoi camminare, nei mesi estivi è anche presente un servizio di shuttle bus. La spiaggia è inserita in un meraviglioso lido, con acque cristalline e circondata dalla natura incontaminata.

Una volta li ti troverai nei pressi dell’ecomuseo della limonaia Pra de la Fam, dove consiglio vivamente una visita. Infatti oltre a scoprire tutti i segreti della coltivazione degli agrumi potrai anche degustare gli ottimi prodotti che vengono tutti oggi fatti con i frutti della limonaia.

2. Tifù Beach

Spiaggia in ghiaia ad accesso libero con zona attrezzata di WC, scuola di vela surf e kitesurf, noleggio lettini\ombrellone, beach volley, bar, snack bar.

La spiaggia è a metà divisa dal porticciolo Leonardo da Vinci ma è possibile attraversarlo liberamente passando da una parte all’altra della spiaggia. Ci sono diverse piante con zona ombra che rendono la spiaggia perfetta per i mesi più caldi e afosi. Una delle spiagge più belle per potersi riposare godendo della brezza fresca del Peler.

LAGO DI GARDA – SUD

1. Spiaggia Lido i Cappuccini – Peschiera

Passeggiando sul lungolago Mazzini dopo il lungo viale alberato puoi incontrare subito questa spiaggia in ghiaia e prato. Tra le più frequentate e conosciute di Peschiera Spiaggia ai Cappuccini è la meta prediletta di turisti e locali. Lungo la spiaggia alcuni moli in legno si protendono verso le acque blu del lago, qui molti coraggiosi abitanti già dai primi caldi si cimentano in arditi tuffi. I più giudiziosi invece si lasciano coccolare dai caldi raggi del sole per un’abbronzatura impeccabile a fine estate.  

2. Giulietta Beach – Pacengo di Lazise

Una delle spiagge attrezzate più belle del Lago di Garda è sicuramente la Giulietta Beach. Si trova a Pacengo e si tratta di una spiaggia in ghiaia, attrezzata e adatta non solo ai grandi e piccoli ma anche agli amici a 4 zampe. La giulietta Beach predispone, infatti, un’intera area dedicata ai cani, una “dog beach”.

E’ una spiaggia dotata di tutti i confort: parcheggio gratuito a pochi passi dalla spiaggia e bar e ristorante fronte spiaggia, per un ottimo pranzo o aperitivo con gli amici, godentoti gli splendidi tramonti!

LAGO DI GARDA – EST

1. Punta San Vigilio – San Vigilio

Punta San Vigilio, come non conoscerla e come non desiderare di andarci vedendola dal lungolago di Garda. Questo angolo di costa che si protende verso il lago da sempre è stata una meta amata e visitata anche dai più illustri personaggi. Per raggiungere questo piccolo angolo di paradiso puoi proseguire sul lungolago in direzione nord, meglio munirsi di scarpe comode perché il sentiero è in parte sterrato. In alternativa punta San Vigilio è raggiungibile in auto dalla strada Gardesana e al suo ingresso c’è un parcheggio custodito ad offerta libera. Attenzione però, i posti non sono molti e si riempiono subito nel periodo estivo! 

2. La Motta new – Garda

Immagina un luogo dove il gusto dell’aperitivo si fonde con la serenità di una spiaggia. Stiamo parlando di un incantevole bar ristorante, completo di lettini e ombrelloni, che ti accoglie a pochi passi dal cuore pulsante di Garda. Questa perla è situata proprio lungo la passeggiata pedonale che connette le gemme del Lago di Garda, Garda e Bardolino. E non è solo la posizione da sogno a farla spiccare, ma anche la facilità nel raggiungerla. Inoltre, non c’è bisogno di preoccuparsi per il parcheggio: a poca distanza troverai un ampio parcheggio a pagamento, pronto ad accogliere la tua auto mentre ti immergi nell’esperienza unica di questo luogo.

3. Baia Stanca Beach Bar – Torri del Benaco

Alla fine del paesino di Torri del Benaco, c’è una spiaggia proprio in un angolino che ti regala una vista spettacolare. Hanno anche lettini e ombrelloni in affitto e un bar sulla spiaggia, tutto lì. La cosa più bella è che è così vicina al paese che se ti fermi qui puoi tranquillamente fare una passeggiata fino in centro a Torri del Benaco, fare un po’ di shopping o goderti questo posto fantastico, senza nemmeno dover muovere la macchina.

Le spiagge del Lago di Garda
Credits: Wolfgang Moroder

LAGO DI GARDA – OVEST

1. Spiaggia Rimbalzello – Salò

In questo lido troverete tutto: sabbia bianca, prato, spiaggia per fare il bagno al lago e piscinaper chi la predilige. Potrete noleggiare ombrelloni e lettini, nonchè mangiare nel bistrot. All’interno si trovano anche 3 campi da tennis, 5 campi da calcetto ed un centro diving.

2. Baia Bianca – Manerba

Cerchi un’atmosfera caraibica e una location da sogno? La spiaggia bianca che, come puoi immaginare, prende il nome dal colore della sua sabbia finissima è il posto giusto. La baia è immersa nella vegetazione ed è in parte ad accesso libero, in parte attrezzata. Oltre alla possibilità di affittare sdraio e ombrelloni in spiaggia è possibile sperimentare diversi sport acquatici e fare immersioni. Una volta arrivato quasi dimenticherai di essere al lago con a l’acqua cristallina, il lido attrezzato e il chiosco aperto fino a notte. A completare l’atmosfera caraibica la sera discobar per notti danzanti tra la sabbia fine al chiaro di luna.

3. Coco Beach – Lonato del Garda

La spiaggia simbolo di svago e divertimento fino a tarda notte è la Coco Beach. Infatti, oltre ad essere un centro balneare attrezzato con spiaggia di sabbia finissima è anche sede del Coco Beach club. Qui nelle sere d’estete vengono organizzati aperitivi con dj-set, feste, serate a tema e discoteca. Alla Coco beach hai la possibilità di vivere la spiaggia dal mattino per godere delle acque azzurre del lago fino a tarda notte. Anche se i giovani spesso arrivano intorno alle 18 per l’happy hour per fare poi le ore piccole a ritmo di musica. È disponibile un grande parcheggio poco distante dalla spiaggia ma la tendenza del momento è quella di raggiungere il club in barca. 

TORRI DEL BENACO
Credits: Louis Tripp

Alessia Servetti
Alessia Servetti
Articoli: 0

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *