Le spiagge più belle del Lago di Garda smascherate!
Bellissimi piccoli borghi, maestosi castelli, punti panoramici e una varietà di incantevoli spiagge. In questo articolo parleremo proprio di quest’ultime. Che sia per fare il bagno, prendere il sole, praticare giochi d’acqua o per un rilassante aperitivo lungo le sponde del lago di garda, qui troverai sicuramente la spiaggia più adatta a te!
Ti chiedi che tipo di spiagge troverai sul Lago di Garda? Beh, iniziamo dal fatto che si tratta del lago più grande d’Italia e tra i più grandi d’Europa. Questo già ci potrebbe far intuire che questo specchio d’acqua sia esteso in una zona ampia. Aggiungiamo poi che verso metà lago iniziano le prealpi gardesane, e questo ci da conferma di quanto da nord a sud il paesaggio, il clima ma anche gli spazi in cui si trovano le spiagge siano differenti.
Sono tante le spiagge sul lago di garda, la maggior parte con la ghiaia ma in realtà ce ne sono più di una anche con la sabbia… Ci sono spiagge con ampi spazi (anche verdi) e altre piccoline, nascoste da montagne a strapiombo. Grazie alla diversità del paesaggio, è possibile trovare spiagge con servizi per qualsiasi tipo di necessità.
In questo articolo, troverai un elenco delle spiagge più belle, spiagge libere, spiagge attrezzate, spiagge a pagamento, spiagge per cani e per noi molto importante… Un elenco di spiagge accessibili alle persone diversamente abili sul lago di garda. Perchè la vacanza è per tutti!
Scopri il nostro elenco delle spiagge da visitare sul lago di Garda in base a dove alloggerai e in base alle tue necessità!
10 SPIAGGE PIU’ BELLE DEL LAGO DI GARDA
SPIAGGE ACCESSIBILI A DIVERSAMENTE ABILI
LE SPIAGGE LIBERE SUL LAGO DI GARDA
SPIAGGE CON ACCESSO A PAGAMENTO SUL LAGO DI GARDA
5 SPIAGGE PER CANI SUL LAGO DI GARDA
LE SPIAGGE ATTREZZATE SUL LAGO DI GARDA
10 SPIAGGE PIU’ BELLE DEL LAGO DI GARDA
In questa prima sezione dell’articolo ti porterò con me alla scoperta delle spiagge più belle del Lago di Garda. Partiamo dalla sponda bresciana e facciamo il giro di tutto il lago, (in senso orario), passando lungo la sponda trentino e concludendo con la sponda veneta. Attraverso le mie informazioni personali, esperienze e curiosità acquisite, visitandole in prima persona, spero di farti trovare quelle più adatte a te.

1. Jamaica Beach a Sirmione
Quale spiagge è sicuramente tra le spiagge più belle sul Lago di Garda? Avrai sentito sicuramente parlare della Jamaica Beach a Sirmione. Proprio seguendo un sentiero sterrato immerso tra gli ulivi che dall’ingresso del parco archeologico scende fino all’acqua si raggiunge lei: Jamaica Beach. Unica e riconoscibile dalle acque del lago, con le sue pietre chiare e lisce che si intravedono poco sotto l’acqua cristallina. Impossibile non notarla durante il classico tour in Barca della penisola.
La spiaggia è immersa nella natura incontaminata e circonda la punta più estrema dello sperone roccioso che si protende verso il lago. Luogo ideale per chi vuole una spiaggia naturale dove rilassarsi, è comunque possibile affittare alcuni lettini al bar della spiaggia. Una curiosità, quando l’acqua del Lago è particolarmente bassa è possibile raggiungere la spiaggia con una passeggiata dal Lido delle bionde.
2. Coco Beach di Lonato sul Garda
La spiaggia simbolo di svago e divertimento fino a tarda notte è la Coco Beach. Infatti, oltre ad essere un centro balneare attrezzato con spiaggia di sabbia finissima è anche sede del Coco Beach club. Qui nelle sere d’estete vengono organizzati aperitivi con dj-set, feste, serate a tema e discoteca. Alla Coco beach hai la possibilità di vivere la spiaggia dal mattino per godere delle acque azzurre del lago fino a tarda notte. Anche se i giovani spesso arrivano intorno alle 18 per l’happy hour per fare poi le ore piccole a ritmo di musica. È disponibile un grande parcheggio poco distante dalla spiaggia ma la tendenza del momento è quella di raggiungere il club in barca.
3. Spiaggia di Pisenze a Manerba del Garda
Per godere a pieno della natura incontaminata del Parco naturale della Rocca e delle acque cristalline del Lago ti consiglio la spiaggia di Pisenze. La spiaggia è nel pieno del parco lacuale, tra la Rocca di Manerba e la Punta di Belvedere. Qui la navigazione è vietata ed è una vera oasi naturale in cui regna la pace. Anche se sembra un posto disperso nella natura incontaminata la spiaggia è facilmente raggiungibile in macchina, dispone di parcheggio nei paraggi e un piccolo chiosco.
Se te lo stai chiedendo, è qui una delle scuole di Sup e WindSurf più in voga dell’intero Lago. Se non lo sapevi, magari l’informazione ti torna utile!
4. La spiaggia bianca a Manerba del Garda
Cerchi un’atmosfera caraibica e una location da sogno? La spiaggia bianca che, come puoi immaginare, prende il nome dal colore della sua sabbia finissima, è il posto giusto. La baia è immersa nella vegetazione ed è in parte ad accesso libero, in parte attrezzata. Oltre alla possibilità di affittare sdraio e ombrelloni in spiaggia è possibile sperimentare diversi sport acquatici e fare immersioni. Una volta arrivato quasi dimenticherai di essere al lago con a l’acqua cristallina, il lido attrezzato e il chiosco aperto fino a notte. A completare l’atmosfera caraibica la sera discobar per notti danzanti tra la sabbia fine al chiaro di luna.
5. Lido di Fasano a Gardone Riviera
La spiaggia di Fasano riconosciuta l’unica spiaggia gardesana “Bandiera Blu” per la limpidezza dell’acqua. E’ una spiaggia ad accesso libero, attrezzata con servizi igienici e docce ed un comodo parcheggio gratuito nelle vicinanze. Se sei con un gruppo di amici qui potrete sfidarvi nel bel campo di Beach volley oppure prendere un aperitivo al chiosco. Tanto chi perde paga da bere, giusto? Non solo, vicino alla spiaggia c’è anche un negozio di biciclette, dove poterle noleggiare per andare alla scoperta dell’entroterra o proseguire il lungolago.
6. Spiaggia Cola e Spiaggia Foce torrente San Giovanni a Limone sul Garda
Per raggiungere la Spiaggia Cola, devi fare una breve passeggiata lungolago ed arrivare nei pressi del grande parcheggio multipiano di Limone sul Garda.
Anche questa spiaggia è libera con sassolini, ma qui hai l’opportunità di noleggiare sdraio, lettini e ombrelloni. Sei a Limone, una buona limonata dissetante non la vuoi assaggiare? Al chiosco bar sulla spiaggia ne servono di freschissime! Poco distante c’è Spiaggia Foce torrente San Giovanni l’acqua e il panorama non cambiano, sono sempre splendidi. Il relax qui è assicurato all’ombra dei pini che la circondano. Anche vicino a questa spiaggia puoi trovare diversi locali in cui pranzare o fare una deliziosa merenda.
7. Spiaggia Miralago a Riva del Garda
Distante pochi minuti puoi trovare una spiaggia più tranquilla, il mio posto preferito dove fermarmi a leggere un buon libro all’ombra delle palme. La spiaggia Miralago è piccolina ma offre un’atmosfera intima e raccolta e un’acqua pulitissima dove fare il bagno. Un’altra cosa… ma tu hai mai preso il sole in mezzo al lago? Beh io si, e qui potrai farlo anche tu! Poco distante dalla riva infatti è stata installata una piattaforma galleggiante sull’acqua per tuffi e relax.
8. Baia di Val di Sogno a Malcesine
Superato il porto di Malcesine si apre davanti a te la spettacolare passeggiata lungolago che porta fino alla Baia di Val di Sogno. Il nome riprende quello dell’isoletta circondata dall’acqua color smeraldo che sorge poco distante. Raggiungere a piedi un’isola? Non ci crederai ma da questa spiaggia è possibile! Nei periodi in cui l’acqua del lago si abbassa è davvero possibile arrivare alla magnifica isola del Sogno che dista solo 20 metri da riva.
Ma da qui non vedrai partire solo esploratori a piedi, molti vengono alla baia di Val di Sogno per praticare il windsurf. È in effetti una zona spesso molto ventosa, se vuoi un consiglio se vieni qui niente tipico cappello in paglia estivo. Lo so, anche se l’atmosfera lo renderebbe un accessorio perfetto per pittoreschi scatti, il rischio di perderlo al primo soffio di vento è alto!
9. Punta san Vigilio e la Baia delle Sirene a Garda

Baia delle Sirene – Credits: Marco Ghirello – ghire (IG)
Punta San Vigilio, come non conoscerla e come non desiderare di andarci vedendola dal lungolago di Garda. Questo angolo di costa che si protende verso il lago da sempre è stata una meta amata e visitata anche dai più illustri personaggi. Per raggiungere questo piccolo angolo di paradiso puoi proseguire sul lungolago in direzione nord, meglio munirsi di scarpe comode perché il sentiero è in parte sterrato. In alternativa punta San Vigilio è raggiungibile in auto dalla strada Gardesana e al suo ingresso c’è un parcheggio custodito ad offerta libera. Attenzione però, i posti non sono molti e si riempiono subito nel periodo estivo!
Una volta raggiunta la piccola baia si apre davanti a te il porticciolo con la locanda e la maestosa villa, tutto di proprietà della Famiglia Guarienti.
La Baia delle Sirene è una spiaggia a pagamento aperta tutti i giorni durante il periodo estivo a cui si accede dal verde parco. Compreso nel biglietto avrai a disposizione il noleggio lettini e ombrelloni, per una giornata di puro relax e comfort. Non mancano infatti cabine, docce e un bel bar per aperitivi e merende. Per i più piccoli? Oltre a correre e giocare liberamente nel verde tra gli ulivi del parco c’è anche un’area giochi a loro dedicata. Inoltre in alta stagione viene organizzato un divertente miniclub.
10. Spiaggia D’oro e Spiaggia la Quercia a Lazise
Una delle domande che riceviamo di più riguardo le spiagge sul Lago di Garda? “Ci sono spiagge con la sabbia?” La spiaggia più bella e più frequentata della zona del basso lago è Spiaggia D’oro. Una delle poche lungo le coste del lago ad essere in sabbia fine. Qui veramente non c’è nulla da invidiare ai centri di balneazione marittima. La spiaggia è dell’omonimo campeggio ma aperta a tutti ed offre comfort di alto livello per una piacevole giornata al lago.
Per i non ospiti del camping è raggiungibile solo con la passeggiata lungolago che parte dal grande Parcheggio Marra fuori dalle mura di Lazise. Per imboccare il sentiero una volta parcheggiato anziché dirigerti a Porta Lion, uno degli ingressi della cittadina, svolta a sinistra. Prima di raggiungere la Spiaggia d’Oro attraverserai Spiaggia la Quercia, anch’essa con il nome del campeggio retrostante. Altrettanto bella e sabbiosa, qui hai la possibilità di noleggiare kayak, pedalò e sup.
SPIAGGE ACCESSIBILI AI DIVERSAMENTE ABILI SUL LAGO DI GARDA
Vorresti anche tu godere di una giornata in spiaggia sul lago di Garda ma sei diversamente abile o hai una persona in famiglia diversamente abile? Non ti preoccupare perché sono qui per aiutarti e ti proporrò delle spiagge nelle quali potrai accedere tranquillamente senza ostacoli. Grazie ad una accurata ricerca sono riuscita a trovare delle spiagge accessibili a tutti e allo stesso tempo bellissime.
1. Spiaggia Porto di Rivoltella
Spiaggia di ciottoli, dotata di servizi come una passatoia mobile di circa 20 metri con cui il bagnino potrà accompagnare il disabile in acqua, o farlo accomodare sulle sdraio appositamente configurate, ad altezza carrozzina. Sono presenti anche due speciali “sedie Job” per il trasporto di disabili e anziani, con ruote rinforzate che permettono si entrare in acqua restando comodamente seduti.
2. Spiaggia ai Sabbioni di Riva del Garda
Spiaggia con ampia zona prato e ghiaia nei pressi dell’acqua, mette a disposizione gratuitamente due sedie a rotelle “sdraio Job”, modello speciale con ruote adatte al terreno ghiaioso e progettate per consentire alle persone con disabilità. Offre anche tre speciali sdraio prendisole rialzati con seduta all’altezza delle sedie a rotelle e doccia con soffione mobile, adatto anche ad anziani e bambini. Per accedere al servizio è richiesto l’accompagnatore.
Parcheggi per disabili in via Rainer Maria Rilke
3. Spiaggia Parco La Fontanella a Gargnano
Questa spiaggia si trova a circa 250 metri dal centro di Gargnano. Troverai zone di ghiaia ma anche zone di prati con molti uliveti dover poter sdraiarsi all’ombra nelle ore più calde. Accesso agevole per diversamente abili.
4. APERTURA A MARZO 2023: Spiaggia ai Fornaci a Peschiera del Garda
LE 10 SPIAGGE LIBERE PIU BELLE SUL LAGO DI GARDA
Se hai voglia di avere libertà durante la tua vacanza, senza vincoli o limiti allora le spiagge libere fanno sicuramente al caso tuo. In questi tipi di spiagge potrai goderti la tranquillità del lago senza rinunciare alla comodità del centro. Di seguito troverai le migliori spiagge libere che ho selezionato per te, potrai rilassarti sul lungolago o fare una bella passeggiata. Sono tutte spiagge libere ed alcune hanno al loro interno uno spazio dedicato al noleggio lettini.

Spiaggia di Punta Grò a Lugana di Sirmione
Se sei da pic-nic ti consiglio la spiaggia in prato e ghiaia di Punta Grò. Li troverai sicuramente un posto all’ombra dei suoi alti alberi dove banchettare in compagnia. Dopo mangiato una bella passeggiata che puoi fare è quella che arriva proprio fino in punta dove sorgevano le vecchie case dei pescatori ormai disabitate. Ricorda che nella zona ci sono alcune aree con canneti protetti per preservare la fauna, rispetta dunque l’ambiente circostante. Cosi che la quiete e la serenità che il luogo offre rimanga intatta anche per i futuri visitatori.
Spiaggia dei Canneti a Desenzano del Garda
Proseguendo il percorso del lungolago da Desenzano in direzione della sponda bresciana, appena dopo il Campeggio Vò trovi Spiaggia dei Canneti. La spiaggia si trova in un meraviglioso contesto naturale ed è abitualmente frequentata da un pubblico nudista. Si compone di due piccole e graziose spiagge ed offre un panorama fronte lago molto suggestivo.
Uno dei punti più fotografati e amati della cittadina di Desenzano è senza dubbio il porto vecchio, un tempo punto focale per l’economia della città. Oggi restano i grandi edifici porticati che fungevano da magazzini e le numerose barchette attraccate, il tempo pare essersi fermato quasi malinconico del suo importante passato. Da qui ha inizio la bella passeggiata lungolago in direzione Rivoltella, che permette di camminare per alcuni chilometri a filo dell’acqua nella splendida cornice lacustre. Durante il percorso potrete fermarvi a fare un bagno tra le calette balneabili o riposarvi al sole a diverse spiaggette libere in ghiaia.
Spiaggia Casina e Lido Copelia a Padenghe sul Garda
Per le famiglie o chi cerca più tranquillità il luogo che consiglio è la Spiaggia Casina. Facilmente raggiungibile dall’Autostrada A4, la spiaggia ha un ampio parcheggio verde e ombreggiato. Se hai il camper ti farà piacere che puoi lasciarlo qui parcheggiato senza problemi e raggiungere a piedi in pochi minuti il Lago.
La spiaggia è libera e con sassi, è molto estesa quindi anche nei periodi di maggiore affluenza un posto tranquillo lo trovi sempre! In alta stagione il ristorante di spiaggia Casina è aperto tutti i giorni per una cena con ottimo pesce di lago.
Poco distante dalla spiaggia precedente il Lido Copelia è conosciuto soprattutto per il suo chiosco. I diversi tavolini e ombrelloni tutti colorati del bar infatti sono un punto di ritrovo di molti ragazzi per merende e aperitivi. Inoltre, i vivaci colori li rendono un luogo decisamente instagrammabile! Una caratteristica molto amata un po’ di tutto il lungolago di Padenghe sono poi i tanti pontili di legno distribuiti lungo la spiaggia. Essendo liberi e di facile accesso per tutti sono perfetti per cimentarsi in mirabolanti tuffi nelle acque del Lago!
Spiaggia San Sivino, del Sasso e della Rocca a Manerba del Garda

Se vuoi coniugare relax e cultura allora la spiaggia San Sivino è il posto per te. Tra un bagno e l’altro potrai scoprire i resti dell’antico insediamento palafitticolo del luogo. Questi resti sono di grande rilevanza perché molto ben conservati. La spiaggia si trova nell’ampia insenatura a confine con Moniga, amante della storia, questo luogo aspetta solo te!
Per riequilibrare i tuoi sensi e riconnetterti con la natura, una giornata alla Spiaggia del Sasso è perfetta. Immersa nella natura incontaminata la spiaggia è all’interno della Riserva della Rocca. Raggiungerla non è facilissimo ma la profonda acqua limpida e il magnifico fondale roccioso valgono il viaggio. La spiaggia è sovrastata da un’alta scogliera rocciosa sulla quale per i più avventurosi ed esperti ci sono alcuni percorsi di arrampicata. Caratterizzata da lisce placche rocciose la spiaggia della rocca è circondata dalla natura selvaggia. La zona, forse proprio per quest’ultima caratteristica, è molto frequentata da nudisti.
Spiaggia Porto Portese
Poco dopo il promontorio di san fermo in direzione verso Salò puoi trovare la Spiaggia Porto Portese. Ampia e con diversi bar e pizzerie, le acque turchesi della spiaggia sono riconoscibili anche dal punto panoramico sul promontorio! La spiaggia sorge nelle vicinanze dell’omonimo porto dal quale partono i traghetti per la navigazione nel lago. Qui, se sei in compagnia, ti consiglio di noleggiare una barca per una gita sul lago.
Lido Tavine a Salò
Adiacente alla Mokai Beach puoi trovare il Lido delle Tavine. Principalmente conosciuto per la Palestra Sub realizzata dal Sub Club di Brescia, composta da piattaforme in ferro e relitti volutamente affondati a profondità progressive. Qui tutti gli appassionati possono esercitarsi per affinare le proprie abilità e per raggiungere i diversi gradi di brevetto.
Lido degli Ulivi a Toscolano Maderno
Una lunga passeggiata tra la tipica vegetazione mediterranea costeggia le belle spiagge in sabbia e ghiaia di Toscolano. Il percorso è percorribile anche in bici e si snoda tra pini marittimi e ville liberty di grande eleganza fino a raggiungere Lido degli Ulivi. Una piccola spiaggia in ghiaia libera dove rilassarsi in piena quiete, il nome deriva come potete immaginare dalla vegetazione circostante che offre alcune aree di ombra anche nei giorni più caldi.

Spiaggia Castello, Fontanella e Corno a Gargnano
La prima che si incontra a pochi metri dal centro è Spiaggia Castello che si trova proprio vicino a Palazzo Feltrinelli. Sebbene piccolina, la spiaggia è molto bella e tranquilla essendo poco frequentata dai turisti. Inoltre, i pontili in legno presenti sulla spiaggia sono il posto ideale per tuffi o distendersi con comodità al sole.
Poco distante c’è Spiaggia Fontanella, anch’essa libera e principalmente in ghiaia e erba. La spiaggia si trova all’interno di un verde parco pubblico che offre una buona ombra nei giorni più caldi e tanto spazio per simpatici pic-nic. In particolare, consiglio questa spiaggia soprattutto alle famiglie con bambini piccoli perché l’acqua in questo tratto della riva è molto bassa. Ma non solo, per giovani e adulti sulla spiaggia è possibile noleggiare canoe, pedalò e sup per andare alla scoperta delle acque del lago in autonomia.
A Bogliasco, in una frazione poco distante da Gargnano la Spiaggia Corno ti accoglie con un ampio spazio e acque limpide. La spiaggia è ad accesso libero e a mio parere è in un punto perfetto ammirare il Monte Baldo sulla riva opposta. Qui ha sede il Circolo di Vela Gargnano, nel caso fossi interessato a prendere qualche lezione qui troverai un personale altamente qualificato.
Spiaggia Pra de la Fam a Tignale
Il nome non promette nulla di buono infatti in dialetto significa: spiaggia della fame. Non preoccuparti però, deriva dai tempi passati i cui nel luogo i marinai spesso restavano bloccati per giorni rimanendo senza cibo a causa dei venti contrari che non gli permettevano di salpare.
Il modo più bello per raggiungere la spiaggia è attraversando il sentiero panoramico che si affaccia direttamente sul lago. Se non vuoi camminare, nei mesi estivi è anche presente un servizio di shuttle bus. La spiaggia è inserita in un meraviglioso lido, con acque cristalline e circondata dalla natura incontaminata.
Una volta li ti troverai nei pressi dell’ecomuseo della limonaia Pra de la Fam, dove consiglio vivamente una visita. Infatti oltre a scoprire tutti i segreti della coltivazione degli agrumi potrai anche degustare gli ottimi prodotti che vengono tutti oggi fatti con i frutti della limonaia.
Spiaggia Grostol a Limone sul Garda
Dal centro cittadino la prima spiaggia che puoi raggiungere è Spiaggia Grostol, punto di riferimento per trovarla: Hotel Astor. Devi sapere che a Limone sul Garda tutte le spiagge sono ad accesso libero quindi ovviamente anche questa. Essendo circondata da una buona vegetazione consiglio questa spiaggia alle famiglie con bambini piccolini che ricercano alcune zone all’ombra e in tranquillità. Sull’acqua nulla da dire se non: cristallina.
Non mancano le spiagge nemmeno sulla sponda trentina del lago di Garda, qui il clima è più fresco essendo a nord quindi il bagno si inizia a fare un po’ più tardi. In compenso, grazie al vento che spesso soffia nella zona, queste spiagge sono molto apprezzate dagli amanti di sport acquatici come windsurf o vela. Vediamo dunque quali spiagge puoi trovare in questi luoghi trentini da visitare sul lago di Garda.
Spiaggia dei Pini a Riva del Garda

La più amata e frequentata dai giovani è spiaggia dei Pini, per il suo chiosco bar. Aperto dal mattino fino a tarda sera è il punto di ritrovo dei ragazzi per aperitivi e serate. Inoltre, nel grande spazio verde che circonda la spiaggia, nel periodo estivo vengono organizzate molte iniziative sportive come tornei di calcio e pallavolo.
Lido di Arco e spiaggia di Moletta
La spiaggia più conosciuta e più frequentata è lido di Arco. In parte in sassi, circondata da uno spazioso prato verde, è perfetta per un riposino al sole. Ovviamente qui puoi trovare un centro di vela, wakeboard e windsurf, dove poter imparare come sfruttare il vento che spesso soffia in questa parte del lago.
Sempre raggiungibile in bicicletta è la spiaggia di Moletta che costeggia il fiume Sacra. Gli alti alberi che punteggiano la spiaggia offrono molti angoli d’ombra e quiete. Per questo motivo la spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie con bambini piccoli.
Lido blu e spiaggia delle Lucertole a Torbole sul Garda
La spiaggia è molto ampia e ben curata, guardandoti intorno stenterai a credere di trovarti al lago ma piuttosto in qualche zona oceanica dalle alte onde. Questa spiaggia infatti è la patria dei surfisti, tra tutte la più frequentata. Se sei alla ricerca dell’onda giusta, qui senza dubbio la troverai!
In questo luogo ci vieni per arrampicare principalmente, non per fare il bagno. La spiaggia delle Lucertole è infatti una storica falesia del Garda, un luogo sacro per gli amanti dell’arrampicata. Il livello di difficoltà è per gli esperti, la parete di roccia calcarea è a strapiombo sul lago con molte vie che partono da pioli in ferro a filo dell’acqua.

Proseguiamo la nostra visita alle spiagge più belle del Lago di Garda della sponda veronese. Questo lato del lago, oltre ad ospitare incantevoli borghi come Malcesine, Lazise o Peschiera è conosciuto come luogo dei divertimenti per via dei numerosi parchi.
Spiaggia di Navene e Spiaggia Campagnola
A nord di Malcesine per passare una bella giornata al lago le due spiagge più spaziose e conosciute sono la Spiaggia di Navene e Spiaggia Campagnola. Entrambe sono in ghiaia, come tipico del lago, ed hanno anch’esse una piattaforma galleggiante in acqua. Questa infatti è un’attrazione molto amata sia da grandi che piccini, un piccolo palcoscenico sull’acqua.
Se sei amante dei tuffi non puoi non esibirti anche tu, se invece preferisci osservare, sulla spiaggia in ghiaia sarai in prima linea per offrire anche la tua valutazione! Se poi ti sale la fame nei dintorni puoi trovare bar e pizzerie con tante delizie dolci e salate. Direi che data la somiglianza a determinare la scelta è il mezzo con cui vuoi raggiungere la spiaggia. Spiaggia Navene è raggiungibile comodamente anche in autobus, si trova a pochi passi dalla fermata, mentre vicino a spiaggia Campagnola c’è un comodo parcheggio.
Spiaggia Paina e spiaggia Posterna a Malcesine

A soli 100 metri dal centro puoi raggiungere a piedi Spiaggia di Paina. La spiaggia è in ghiaia fine e chiara ed è libera, il posto ideale dove rilassarsi al sole dopo la visita alla cittadina. Una caratteristica che la contraddistingue è la zattera galleggiante che è installata a pochi metri della costa dalla quale cimentarsi in scenografici tuffi.
Sei con un gruppo di amici? Potrai anche sfidarli a beach volley o lo sport che preferite nel campetto sulla spiaggia e per festeggiare la vittoria ritrovo al chiosco per un aperitivo. La spiaggia è anche molto amata dai genitori perché hanno la tranquillità che i loro figli siano al sicuro. Infatti durante l’estate nelle ore principali è presente bagnino a controllare i bagnanti.
Una chicca nascosta di Malcesine, la spiaggia Posterna è un fazzoletto di costa bagnato dall’acqua cristallina. Lo puoi raggiungere prendendo lo stretto vicoletto che svolta a sinistra prima dell’entrata del castello. Per i più social: è un posto molto instagrammabile che merita una visita anche solo per scatti mozzafiato.
La Spiaggia di Castelletto di Brenzone
Come puoi immaginare essendo solo dei semplici lembi di scogli e pietre strappati dal mare la maggior parte delle spiagge di Brenzone non ha nome.
Posso citarti però la Spiaggia di Castelletto di Brenzone che si incontra prima di arrivare al paese ed è libera, non attrezzata e in sassi. Qui è meglio arrivarci a piedi o in bici e perché non c’è nessun parcheggio nelle vicinanze purtroppo. Poco distante c’è un’altra spiaggetta in parte in prato dove un pontile in legno invita a tuffarsi nelle fresche acque del lago. In queste spiagge è bello stare fino al calare del sole per ammirare il cielo tingersi delle mille sfumature di arancione fino all’imbrunire. Non a caso anche fuori stagione queste spiagge sul lago di Garda restano il luogo ideale per passeggiare e ammirare il paesaggio.
Spiagge di Marniga, Mugagnano e Castello a Brenzone
Come avrai intuito le uniche spiagge attrezzate a Brenzone sono quelle messe a disposizione dagli hotel e campeggi per i propri ospiti. Mentre per altre spiagge libere devi spostarti verso le frazioni di Marniga e Mugagnano. Qui le spiaggette sono in erba e scogli, consiglio di portati un paio di scarpe da scoglio per essere più comodo. Principalmente qui incontri sportivi che si cimentano in windsurf e altri sport acquatici oppure qualche solitario in cerca di pace. Questo angolo della sponda veronese infatti pare completamente un altro mondo dalla frenesia e il traffico della parte più a sud. La quiete e la tranquillità fanno da padrone.
Proseguendo lungolago incontrerai piccole spiaggette con pontili in legno nei pressi dei campeggi, ideali per un tuffo nelle acque fresche o per stenderti al sole.
Per raggiungere una spiaggia un po’ più ampia devi arrivare fino alla frazione di Castello, qui avrai anche lo spazio per pic-nic o giochi in compagnia. Inoltre, essendo vicina al centro abitato e la comodità di avere bar e ristoranti vicini. Un lato positivo ulteriore: puoi anche raggiungere Castello in auto senza problemi di parcheggio.
Spiaggette di Pai
Da Torri prosegue poi una magnifica passeggiata lungolago che continua fino alla frazione di Pai ed oltre.
Qui i piccoli angoli di spiaggia che si apriranno a cadenza quasi regolare e continua sulla tua sinistra non hanno nome. A me piace chiamarle balconcini sul Garda, per via della loro forma semicircolare con affaccio sulle acque limpide. Ma puoi dare spazio alla tua fantasia e trovare nomi anche più originali. Quello che è sicuro è che se sei in cerca di una spiaggia poco affolata sul lago di Garda, qui la troverai senza dubbio!
Spiaggia Sbocco Valle Randina a Torri del Benaco
La spiaggia più vicina al centro di Torri del Benaco è proprio Spiaggia Sbocco Valle Randina, se chiedi in città è la spiaggia che tutti i locali consigliano. Perché questa spiaggia sia nel cuore di tutti non è difficile da capire. Questo piccolo lembo di ghiaia che si affaccia sulle acque cristalline pare un’oasi nell’insenatura della baia dei pini. La spiaggia è ad accesso libero e, ciliegina sulla torta, nelle vicinanze ci sono bar e chioschetti dove sostare per un drink o un gelato.

Spiaggia La Cavalla a Garda
La spiaggia più frequentata e conosciuta a Garda è Spiaggia la Cavalla, un nome bizzarro che difficilmente si dimentica. La spiaggia è molto frequentata dalle famiglie che hanno la possibilità di noleggiare sdraio e lettini ma anche stendersi liberamente dove preferiscono. Se sei a piedi per il centro di Garda è facile da raggiungere, ti basta seguire il lungolago Regina Adelaide e proseguire sulla passeggiata rivalunga. Tieni presente che la spiaggetta è libera e non troppo grande quindi nei periodi di alta stagione è spesso affollata.
Spiaggia Punta Cornicello e Lido Cisano a Bardolino
La più veloce e facile da raggiungere dal centro di Bardolino seguendo il lungolago Francesco Lenotti è Spiaggia punta Cornicello. La spiaggia è libera, dotata di servizi, in ghiaia con alcuni scogli. Tutto intorno una zona alberata ti regala nelle giornate calde una piacevole ombra. Stenderti coccolato dall’aria frizzantina del lago e il profumo intenso degli ulivi e oleandri non ha eguali. Facile da raggiungere anche in macchina, vicino alla spiaggia c’è un parcheggio libero dove lasciarla.
Per il pranzo o la merenda poco distante alla spiaggia c’è un buon ristorantino. Mentre per i più piccoli nei pressi della spiaggia è stata realizzata una bella area giochi.
Proseguendo per il lungolago verso sud potrai fermarti per un bagno e un pic-nic a Spiaggia lido Cisano. Sebbene a pochi km dal centro di Bardolino questa spiaggia non risente per nulla del traffico dei turisti che affollano la cittadina. Qui regna la quiete e sei sempre sicuro di trovare un angolo di pace per dedicarti alla lettura del
tuo libro preferito o a fare le parole crociate. L’acqua è chiara e cristallina grazie al fatto che sul fondale è presente la stessa ghiaia fine della spiaggia che non la intorbidisce. Inoltre, vicino alla costa l’acqua non diventa subito alta, questo la rende sicura anche per i più piccoli.
Spiaggia al Porto a Lazise
Se ti trovi già in Lazise e vuoi una spiaggia facile da raggiungere dal centro non devi che passeggiare sul magnifico lungolago verso il nord. Subito dopo il porto nuovo, si apre una piccola baia libera con una spiaggia in ghiaia, proprio nei pressi dell’ingresso al camping comunale. Da lì poi puoi proseguire a piedi per la bella passeggiata che raggiunge Bardolino. Durante il tragitto non incontrerai grandi spiagge ma molti angolini suggestivi per fermarsi per un bagno e spazi erbosi per
riposare.
Spiaggia delle Rose e spiaggia La Guglia a Pacengo di Lazise
Giusto a 2 km da Lazise la spiaggia sorge nei pressi del Camping Park delle rose, l’unico e solo motivo di questo particolare nome. Qui, infatti, non potrai cogliere un mazzo di profumati fiori per la tua bella perché non troverai altro che sabbia. Potrete però passare insieme una giornata in totale relax, la spiaggia infatti nonostante la sua bellezza non viene presa d’assalto nel periodo estivo per via della sua leggera distanza dal centro. Questo vi garantisce pace e tranquillità tutta per voi!
Sebbene non molto grande, non essendo troppo affollata anche nel periodo estivo puoi trovare un angolo di pace in cui stenderti. A destra invece Spiaggia la Guglia, non molto diversa e anch’essa libera. Qui puoi noleggiare sdraio e lettini e approfittare dei vicini bar e chioschi per un buon aperitivo o una fresca merenda.
Proseguendo sulla passeggiata lungolago verso Lazise avrai poi l’imbarazzo della scelta su dove fermarti per una breve sosta ed un bagno. Infatti alla tua sinistra avrai diversi spazi in erba e ghiaia che si aprono sul lago. Tra questi la capannina Beach che è proprio nei pressi del variopinto chioschetto.
Spiaggia Fossalta e spiaggia La Bosca
Altra frazione di Lazise è Fossalta, quasi interamente occupata dal parco divertimento CanevaWorld e dai vicini campeggi. Qui sono presenti due piccole spiagge libere in ghiaia. Se ti stai muovendo in macchina l’opzione migliore è parcheggiare al parking la Bosca che si trova nei pressi del porto e raggiungere l’omonima Spiaggia la Bosca. La spiaggia non è molto grande ma ha diversi alberi che forniscono una buona ombra. La zona è spesso frequentata dalle famiglie locali
soprattutto nei weekend che precedono o seguono l’alta stagione estiva, meta
perfetta per un pranzo o una merenda vista lago.
Proseguendo sul lungolago in direzione Lazise ad un tratto prestando la giusta attenzione sulla tua sinistra noterai poi un piccolo angolo di paradiso nascosto tra i canneti. È Spiaggia Fossalta, un fazzoletto di ghiaia strappato all’acqua in cui godersi il lago in maniera naturale, senza sdraio, ombrelloni o altri servizi. Lo spazio disponibile sulla spiaggetta è molto ridotto e non ha angoli in ombra quindi il mio consiglio è recarsi presto per trovare posto e munirsi di crema solare!
Lido ai Pioppi e Lido di Cappuccini a Peschiera del Garda
Percorrendo il Lungolago Garibaldi incontrerai il Lido ai Pioppi. Qui l’atmosfera che si respira è quasi più di lido marittimo che di lago, tra la sabbia, i chioschetti e gli ombrelloni della parte attrezzata. Una buona parte di spiaggia resta comunque sempre libera e se anche tu come me preferisci le spiagge del lago proprio per non avere il fastidio della sabbia, non preoccuparti. Il Lido ai Pioppi è in parte anche in ghiaia e in prato verde, comodo per stendersi al sole e per un piacevole pic-nic.
Passeggiando invece sul lungolago Mazzini dopo il lungo viale alberato puoi incontrare subito questa spiaggia in ghiaia e prato. Tra le più frequentate e conosciute di Peschiera Spiaggia ai Cappuccini è la meta prediletta di turisti e locali. Lungo la spiaggia alcuni moli in legno si protendono verso le acque blu del lago, qui molti coraggiosi abitanti già dai primi caldi si cimentano in arditi tuffi. I più giudiziosi invece si lasciano coccolare dai caldi raggi del sole per un’abbronzatura impeccabile a fine estate.
Durante la stagione estiva la spiaggia offre la possibilità di noleggio lettini e ombrelloni. Il bar della spiaggia è aperto dal mattino per dolci colazioni fino a sera con happy hour e serate musicali. Spiaggia dei Cappuccini è tra le spiagge sul lago di garda, ideali per le famiglie! Oltre alla parte in ghiaia ci sono diversi spazi in prato verde dove distendersi e un parco giochi per bambini. Ma non solo, per la gioia di grandi e piccini, qui è possibile affittare kayak, pedalò e sup per esplorare le acque del lago.
Spiaggia Bergamini a San Benedetto di Lugana
Proseguendo nei pressi del porto si apre la piccola spiaggetta Bergamini in ghiaia. Qui regnano la quiete e la tranquillità, il posto ideale per rilassarsi al sole o per farsi un fresco bagno. La spiaggia Bergamini conserva il suo fascino anche fuori stagione poi, luogo ideale per brevi passeggiate. Nei pressi della spiaggia sorge il vecchio Mulino Beach, un bar ristorante molto apprezzato che va oltre al semplice servizio di ristorazione. Il Vecchio Mulino Beach organizza infatti divertenti corsi di cucina per principianti e amatori. Se invece vorrai intraprendere un attività più attiva, hai la possibilità di noleggiare per qualche ora uno stand up paddle.
SPIAGGIE AD ACCESSO A PAGAMENTO SUL LAGO DI GARDA
Alcuni gioielli sul lago di Garda meritano un occhio di riguardo, per preservare al meglio la loro bellezza ed unicità. Le spiagge che ti presenterò ora necessitano di una cura particolare, per questo motivo per accedervi bisogna pagare un biglietto di ingresso. Può sembrare una banalità, ma ti assicuro che dopo aver respirato la magia di questi luoghi, non vedrai l’ora di tornarci. Pronto a scoprire le spiagge a pagamento sul lago di Garda?
1. Spiaggia Rimbarzello a Salò
Sulla sponda bresciana incontrerai Barbarana, località poco distante dal centro di Gardone riviera con la spiaggia Rimbalzello. Con ingresso a pagamento la Spiaggia Rimbalzello offre ogni genere di servizio che potreste mai immaginare per una spiaggia e anche di più. Per i bambini vengono organizzati corsi di nuoto nella piscina, animazione e baby area. Mentre per gli adulti Campo da tennis e calcetto, palestra estiva, e centro estetico. Non basta? In spiaggia c’è anche un Diving center che offre assistenza, corsi e il noleggio delle attrezzature.
2. Sunset Beach e Lido Brancolino a Torri del Benaco
Un’atmosfera più frizzante e giovanile è quella che si respira alla Sunset beach. Questa spiaggia a pagamento infatti durante il giorno è un’oasi dall’aspetto caraibico, con lettini in legno bianco e ombrelloni in paglia. Mentre verso tramonto e sera diventa la sede della movida della zona, con musica e disco bar. Come raggiungerla? La trovi a pochi passi dal castello, nei pressi dell’attracco del traghetto.
Un’altra spiaggia con accesso a pagamento è Spiaggia Lido Brancolino. In questo caso la spiaggia è sempre in ghiaia ma dista un po’ di più dal centro, si trova sulla costa tra punta San Vigilio e Torri. E’ perfetta come sosta prima di arrivare a visitare la città soprattutto se siete in bici. Infatti non ti consiglio di raggiungere la spiaggia in auto, i posti per parcheggiare sono davvero limitati e sempre pieni!
Anche se a pagamento merita andarci, puoi trovare ogni comfort necessario a passare una giornata memorabile in spiaggia sul Lago di Garda. In più l’acqua è pulitissima e poco profonda vicino alla costa. Questo permette anche i meno amanti del nuoto di bagnarsi e rinfrescarsi senza doversi immergere e mettere a dura prova le proprie capacità natatorie.
3. Parco San Vigilio a Garda
Se nella tua visita a Punta San Vigilio cerchi una spiaggia esclusiva e un’atmosfera più intima e raccolta, allora Parco San Vigilio è la location giusta. In un’area verde di più di 20000 metri quadrati sono distribuiti comodi e lussuosi lettini tra i cipressi secolari e i verdi ulivi. Immaginati li immerso in piscina, con la una meravigliosa vista sul lago e la sponda bresciana, sembra un sogno vero? Ma è realtà. Il Parco San Vigilio è anch’esso a pagamento ed ha un costo leggermente superiore alla Baia delle Sirene ma, fidati, vale la pena. Scoprirai che questa spiaggia è senza dubbio una delle spiagge più belle sul Lago di Garda da visitare!
4. Spiaggia Mirabello a Bardolino
Dalla Piazza Centrale di Bardolino, Piazza Principe Amedeo passeggiando per il Lungolago Roma arrivi a Spiaggia Mirabello.
La spiaggia è dotata di tutti i servizi e comfort tra cui bar e ristorante ed è privata con accesso a pagamento. Se vuoi andare ti consiglio di recarti presto al mattino perché è una spiaggia molto gettonata e non accettano prenotazioni! Come si dice
solitamente: chi prima arriva meglio alloggia! E in questo caso è vero perché
la vista sul lago che hai da questa spiaggia è veramente incantevole.
SPIAGGIE PER CANI SUL LAGO DI GARDA
Quando si ha un amico a 4 zampe è importante trovare uno spazio che possa garantire anche a voi una vacanza rilassante sul lago di Garda. Qui di seguito trovi un elenco di spiagge dedicate ai nostri amati cani. Non dovrai rinunciare alla buona compagnia del tuo prezioso membro di famiglia!
1. Braccobaldo Beach a Peschiera del Garda
A Peschiera del Garda anche gli amici a quattro zampe sono i benvenuti!
Infatti, tra le spiagge più belle sul lago di garda dedicati ai pelosi c’è la
seguente! Subito affianco alla Spiaggia Bergamini in località Fornaci
puoi trovare la Braccobaldo Beach una spiaggia attrezzata per
i cani dove loro sono i protagonisti. Con il noleggio di sdraio e ombrellone
avrai incluso un kit di benvenuto con lettino, ciotola e copertina per il tuo
cucciolo a 4 zampe.
2. Fido Beach a Manerba del Garda
Se sei in compagnia del tuo amico a 4 zampe ti consiglio di andare alla spiaggia Preara, che è proprio dedicata a lui.Anche questa spiaggia è in sassi ma preceduta da un ampio spazio verde dove il tuo cucciolo potrà correre e giocare liberamente.
Non ci siamo scordati di loro. Anche i tuoi amici a 4 zampe hanno la possibilità di avere una spiaggia con tutti i comfort a Manerba! Dalle ciotole per cibo e acqua ai tappetini isolanti accanto alle sdraio, qui loro sono i protagonisti. Alla Fido Beach potrai passare una giornata divertente e formativa con il tuo cane grazie alle lezioni di educazione cinofila organizzate da professionisti del settore. Ma non solo, a vostra disposizione avrai anche un fotografo professionista che catturerà i momenti più significativi della giornata con il tuo fido amico.
3. Spiaggia Preara a Moniga del Garda
La spiaggia Preara si raggiunge andando in direzione Manerba dopo la discesa che conduce verso il lago. Sia l’accesso che il parcheggio vicino sono liberi e la spiaggia è riservata ai cani. Troverai una riva larga fatta di sassolini con alle spalle una zona di prato.
4. Bau Beach a Salò
Bella notizia per padroni e amanti degli animali: la Bau Beach. Una parte della Mokai Beach è stata infatti riservata agli amici a quattro zampe. In un’area recintata e protetta esclusiva per gli animali, oltre a poter fare un bagno è possibile farli partecipare a dei corsi di addestramento. Da segnarsi dunque tra le spiagge più belle sul Lago di Garda da visitare se anche tu porterai il tuo amico a quattro zampe.
5. Bau Beach presso la spiaggia Riva Granda a Toscolano Maderno
Se sei alla ricerca di un angolo romantico e tranquillo a Toscolano Maderno Spiaggia Riva Granda è il luogo che fa per te. La sua ghiaia fine e chiara riflette i raggi del sole e rende le acque del lago ancora più cristalline creando un’atmosfera suggestiva. La spiaggia è libera e facile da raggiungere inoltre puoi lasciare l’auto in un comodo parcheggio gratuito poco distante.
Un consiglio: sulla spiaggia c’è un ristorante con terrazza perfetto per una romantica cena al tramonto. Qui vicino trovi anche la Bau Beach. Con tutto quello che serve per una giornata al lago con il vostro fido amico. Spiaggia con ciotole per l’acqua e la pappa, area giochi per cani e un chiosco. In quanto alla pulizia non ti devi preoccupare, infatti per la spiaggia vengono messi a disposizione per tutti i sacchettini igienici.
6. Spiaggia Gial a Gargnano
Se sei in compagnia del tuo amico a quattro zampe tra le case lungo lago c’è una piccola spiaggetta dove anche lui è il benvenuto! Infatti Spiaggia Gial, sebbene di modeste dimensioni, è l’unica zona in cui far avvicinare i cani all’acqua insieme a voi.
LE SPIAGGE ATTREZZATE SUL LAGO DI GARDA
Per una vacanza all’insegna del comfort devi ovviamente provare le spiagge attrezzate. Queste ti regaleranno tutti i tipi di servizi di cui hai bisogno per una vacanza indimenticabile. Di seguito ho elencato e selezionato le migliori spiagge attrezzate per te per goderti appieno il lago di Garda.

Lido delle Bionde a Sirmione
Se preferite qualche comfort in più, la spiaggia del lido delle bionde è molto ben attrezzata e facilmente raggiungibile. Partendo dal centro della città e seguendo la strada panoramica in 10 minuti a piedi sei nella spiaggia che è di sassi. Non preoccuparti per il nome, per accedere non avrai bisogno né di tinte né parrucche, non è una spiaggia esclusiva. Il particolare nome è legato alla sua posizione tra il Parco di Villa Cortine e i resti dell’antica villa romana. Infatti, in origine era “biunda” che significa luogo recintato. Una intera giornata al lido scorre velocemente e piacevole anche per chi non ama stare solo tranquillo sulla spiaggia. Con la possibilità di affittare sup e pedalò potrà andare alla scoperta della costa e tornare giusto per l’happy hour al tramonto.
Spiaggia delle Muse a Sirmione
Sulla passeggiata che conduce al lido delle bionde però sorge anche un altro piccolo angolo meraviglioso che è Spiaggia delle Muse. La spiaggia è situata proprio sotto le mura del Castello ed è raggiungibile costeggiando la Rocca. Un luogo incantevole, una romantica spiaggia ricca di ciottoli bianchi ed acqua limpida con una passeggiata che porta verso la punta della penisola.
Lido di Lugana a Sirmione
Scendendo verso la costa in direzione Veneto incontriamo Lido di Lugana una spiaggie attrezzata particolarmente adatta alle famiglie. Qui i più piccoli hanno la possibilità di divertirsi nell’area giochi a loro dedicata. Mentre i genitori possono tranquillamente sorseggiare un buon calice del famoso vino che dà il nome alla spiaggia seduti comodamente al bar ristorante.

Lido Desenzanino e Spiaggia Feltrinelli a Desenzano del Garda
Se raggiungi la città in treno o in battello, la spiaggia più vicina in cui fermarti è il Lido Desenzanino, spiaggia libera sul lungolago in direzione Salò. Il lido è attrezzato con lettini e ombrelloni e avrai anche la possibilità di gustarti un buon gelato o una bevanda fresca al bar della spiaggia. Per la sera al ristorante del lido avrai modo di gustare un’ottima cena di pesce da una delle sue due terrazze vista lago.
Vicino al centro c’è anche Spiaggia Feltrinelli, dove è possibile affittare canoe e pedalò per andare alla scoperta del lago in libertà e autonomia. La spiaggia si trova di fronte all’Hotel Riviera sul lungolago Cesare Battisti, è libera con la possibilità di prendere lettini in affitto.
Spiaggia d’Oro di Desenzano del Garda
Per qualche comfort in più ci sono anche alcune spiagge attrezzate, la prima tra queste è la Spiaggia d’oro. La spiaggia offre tutti i servizi per trascorrere un’intera giornata lontano dallo stress, noleggio di lettini, ombrelloni e pedalò, servizi igienici, docce e spogliatoi. A cui si aggiungono un verde prato sempre ben curato con campo da bocce e beach volley, servizio bar ed una splendida terrazza panoramica. Alla sera poi, la spiaggia si trasforma in un disco pub per ragazzi, da non perdere!
Spiaggia Liner e San Michele a Moniga del Garda
Liner e San Michele sono le due spiagge in ghiaia ad accesso libero facilmente raggiungibili dal centro. Verso il porto sono anche in parte attrezzate. Se arrivi a Moniga in auto non preoccuparti, trovi dei parcheggi gratuiti poco distante.
Lo sapevi che Moniga è anche soprannominata “città del Chiaretto”? Se non conosci questo classico vino rosato o ancora non lo hai provato, al chioschetto delle spiagge potrai rimediare. Un calice di vino fresco in una calda giornata d’estate sarà un gran piacere!
Spiaggia la Zattera a Rivoltella
Sempre a Rivoltella c’è la spiaggia la Zattera, situata dietro all’Hotel Aquila d’Oro. Anch’essa attrezzata, offre il noleggio lettini e ombrelloni. Il piccolo chiosco è il luogo perfetto per fermarsi a prendere il pirlo. Se non sai a cosa mi riferisco allora non sei uno dei tanti del posto che nei pomeriggi affollano la spiaggia, infatti pirlo è come viene chiamato lo spritz a Desenzano.

Lido di Lonato
Per chi cerca più tranquillità il Lido di Lonato, lungo circa 380 metri offre spiagge in ghiaia ad accesso libero con acqua cristallina. Una piccola oasi naturale consigliata per coppie e famiglie. Al lido è possibile noleggiare lettini e sdraio ed è presente anche un piccolo chiosco. Perfetto per prendersi una bevanda fresca da sorseggiare con la vista del Lago e del Monte Baldo ben riconoscibile anche da occhi meno esperti.
Lido di Padenghe
La spiaggia più frequentata e conosciuta è il Lido di Padenghe, una spiaggia in ghiaia e sassi libera e attrezzata. Qui avrai a disposizione sdrai e ombrelloni da affittare e ben due piccoli bar per la tua colazione o merenda. Per concludere la tua giornata davanti a un buon piatto c’è anche un ristorante aperto fino a sera. La spiaggia è in gran parte assolata quindi il luogo ideale se vuoi farti una bella abbronzatura da sfoggiare al tuo ritorno. Per i più piccini invece, oltre a una buona protezione solare, consiglio di proseguire verso il porto turistico, qui troverete alcune panche e tavoli in ombra.
Spiaggia Romantica a Manerba sul Garda
Un nome, una garanzia, questa spiaggia baciata dal sole per l’intera giornata è la prediletta dalle coppie di innamorati ma non solo. Grazie alla sua posizione esposta a est la spiaggia è frequentata a partire dai mesi primaverili fino ad autunno. Molto ben attrezzata e caratterizzata da ampi spazi la spiaggia è consigliata anche per le famiglie. Qui non dovrai preoccuparti dei pasti, la spiaggia dispone di bar e ristorante aperto sia a pranzo che cena. Inoltre, se sei interessato a fare una piacevole crociera sul lago poco distante c’è il porto turistico da cui partono diverse imbarcazioni.

Porto Torchio a Manerba del Garda
Poco distante trovi la spiaggia Porto Torchio, anch’essa attrezzata e completa di servizi di ristorazione. Questa spiaggia è principalmente meta di chi vuole raggiungere la famosa isola dei conigli. Infatti, proprio da lì potrai prendere un taxi boat verso l’isola di san Biagio, il vero nome di quest’isola. Consiglio utile se sei sul lago con la tua barca: a questa spiaggia hai la possibilità di fare rifornimento, per continuare la crociera senza intoppi!
Spiaggia porto di Moniga del Garda
Come puoi immaginare dal nome la spiaggia si trova a meno di un km dal centro nei pressi del porto. La spiaggia è in ghiaia ed attrezzata con lettini e ombrelloni. Se venite con la vostra dolce metà e volete ritagliarvi un attimo di tranquilla intimità qui potrete. Lungo la spiaggia ci sono piccole calette nascoste tra i canneti dove i raggi di sole che si riflettono scintillanti sull’acqua regalano un’atmosfera romantica.
Baia del Vento a San Felice del Benaco
La piccola baia è racchiusatra la panoramica Punta di San Fermo, sulla destra e la Punta del Corno, a sinistra. La spiaggia, in ghiaia fine e sabbia, è circondata da verdi ulivi ed offre un panorama mozzafiato sul lago. Dotata di tutti i servizi, se sei un appassionato di snorkeling o sport d’acqua alla Baia del vento troverai il tuo posto preferito. La spiaggia è infatti molto frequentata da giovani surfisti con i quali potrai stringere nuove amicizie davanti ad un buon piatto di pesce nel ristorante.

Spiaggia Porto San Felice e Spiaggia Gardiola a San Felice del Benaco
Collegata alla baia del Vento con una bellissima ciclabile immersa tra gli ulivi la Spiaggia Porto san Felice si trovain località Spizzaglio. La spiaggia è sassosa e con la possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni, anche se è un litorale pubblico. Inoltre, qui potrai affittare canoe, sup e pedalò per andare alla scoperta della magnifica costa. Se vuoi semplicemente un po’ di relax non temere, puoi godere di una splendida vista sulla riserva naturale della Rocca anche stando comodamente in spiaggia. Poco distante c’è Spiaggia Gardiola, più piccola e tranquilla adatta a bimbini ed anziani. La spiaggetta è in ghiaia non attrezzata, con diversi angoli dove riposare all’ombra. A meno di 200 metri c’è un comodo parcheggio dove lasciare l’auto e diversi punti ristoro.
Spiaggia del Mulino e Mokai Beach a Salò
Le prime spiagge affacciate sul splendido lago di garda, che incontri dal centro sono Spiaggia del Mulino e Mokai Beach. Entrambe spiagge libere e in ghiaia e sassi. La spiaggia del mulino è anche conosciuta come Spiaggia conca D’oro per l’hotel poco distante. La spiaggia offre il servizio di noleggio lettini, ma in alternativa per stenderti al sole ti consiglio di andare sui moli in legno vicini alla spiaggia. Protesi verso il lago ti sentirai come abbracciato dalle acque cristalline.
Attenzione però agli schizzi di chi sui moli ci va per tuffarsi! Questi moli sono anche un ottimo posto per fare un aperitivo a bordo lago vedendo il tramonto. Sono spesso molto frequentati, quindi se vuoi essere sicuro di trovarne uno libero vai sul presto. Se cerchi una serata più movimentata allora non puoi che andare alla vicina Mokai Beach. Il suo chiosco è aperto fino a tarda sera in estate, con musica e serate a tema. La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni e docce e offre il noleggio pedalò.
Spiaggia Casinò a Gardone Riviera
Se cerchi un’occasione per rilassarti in acqua alle pendici del Vittoriale degli Italiani, alla Spiaggia Casinò trovi tutto l’essenziale per una piacevole giornata sul Lago. La spiaggetta è in sabbia e ghiaia ed hai la possibilità di affittare lettini e ombrelloni. A Spiaggia Casinò hai due certezze: l’acqua limpida in cui bagnarsi è la prima tra le due, non a caso è bandiera blu. La seconda è che troverai un’atmosfera serena e familiare grazie ai gestori del lido e del chiosco, cordiali e gentili con i propri ospiti.

Spiaggia Lido Azzurro a Toscolano Maderno
La spiaggia più famosa e frequentata di Toscolano Maderno è senza dubbio Spiaggia lido azzurro, attrezzata di ogni comfort e situata all’inizio del Lungolago Zanardelli. Sebbene molto affollata è una spiaggia che ti consiglio dati i tanti servizi che offre, soprattutto per il Ciringhito, il bar perfetto per l’happy-hour. Ma ti avverto, quando sarai li è facile confondersi. Con la distesa di sabbia e ombrelloni di fronte e un curatissimo prato verde alle spalle è facile credersi al mare!
Lido dei Limoni a Gargnano
Se sei alla ricerca di più comfort a Lido dei Limoni avrai tutto quello che cerchi. Qui puoi noleggiare sdraio e ombrelloni e pranzare o cenare al Light Restaurant direttamente in riva al lago. Ma non solo. Vuoi sapere perché questa spiaggia è così tanto frequentata e amata dai giovani? Senza dubbio è per il Lakefront bar, meta prediletta per romantici aperitivi e per chi cerca musica e divertimento fino a tarda sera. Inoltre, se sei con un gruppo di amici potrebbe tornarti utile sapere che qui potrai anche noleggiare canoe, pedalò e mountain bike per un’escursione.
Spiaggia al Porto Tignale
Tra le due la più comoda da raggiungere, la spiaggia come dice il nome si trova nei pressi del Porto ed è libera e in ghiaia. I venti che spesso tirano nella zona la rendono la preferita da amanti di windsurf e vela. Qui infatti, anche nei periodi non estivi con condizioni meteo che non favoriscono il bagno o l’abbronzatura, puoi incontrare molti giovani e sportivi che si dilettano. Durante i periodi estivi in spiaggia puoi noleggiare lettini e ombrelloni e gustare fresche merende al chiosco fatte con prodotti del luogo: olio e limoni.

Spiaggia Tifù a Limone sul Garda
Se invece sei nei pressi dei campeggi di Limone sul garda ti può venir comodo raggiungere Spiaggia Tifù, l’ideale se ti piace lo sport. In questa spiaggia attrezzata in ghiaia infatti hai a disposizione un bel campo da beach volley per giocare. Oltre a questo, grazie alla Circolo di vela di Limone sul Garda potrai cimentarti in questo sport molto praticato in questa zona del lago.
Spiaggia dei Sabbioni a Riva del Garda
La spiaggia dove coniugare sport e relax. A spiaggia dei Sabbioni, tutti vengono accontentati. La più spaziosa, in parte in ghiaia e parte prato, la spiaggia è attrezzata di lettini, ombrelloni e ogni comfort. Inoltre, possiede un bel parco giochi per i più piccoli e campi da basket e volley. Non solo sport di squadra, per chi ama l’acqua qui potrà noleggiare canoe e pedalo’.
Al cor a Torbole sul Garda
Il vento Peler si fa sentire forte anche alla Spiaggia Al Cor, dove non manca il circolo di vela e surf. Qui però i non sportivi o coloro che dal lago cercano relax e riposo possono trovare una spiaggia attrezzata con comodi lettini e ombrelloni. La spiaggia è di ghiaia fine e il prato verde prosegue fino all’ex Colonia Pavese dove puoi trovare un parco giochi per i più piccoli.
Lido Holiday Beach a Bardolino
Quello che cerchi sul lago non è relax ma di divertimento? Lido
Holiday Beach allora fa al caso tuo. La spiaggia è la meta preferita
dei giovani o tutti coloro che di stare solo sdraiati al sole non ne vogliono
sapere. Infatti, oltre all’ampio prato verde con sdraio e lettini e alle
acque pulite del lago, c’è anche uno spazio Disco music. Qui vengono
organizzate diverse feste ed eventi musicali durante l’estate e il ristorante è
aperto pranzo e cena tutti i giorni. Unica accortezza da avere: l’acqua
vicino alla riva è subito alta quindi meglio non passeggiarci vicino di notte
dopo qualche birra.