
Come spostarsi sul Lago di Garda
UN LAGO A PORTATA DI BUS
In questo articolo vorrei parlarti di come spostarsi sul Lago di Garda in autobus. La cosa più importante è che ti informi con anticipo in modo da poter sfruttare al massimo il tuo tempo sul Lago di Garda invece di aspettare in una pensilina dell’autobus. Se desideri informarti anche sui traghetti, ti consiglio di leggere l’apposito articolo.
Per avere un’idea di come funzionano i Trasporti Pubblici sul Lago di Garda, è meglio partire dal fatto che il Lago di Garda è composto da diverse province. Per questo esistono diverse aziende, ognuna per la propria zona. La buona notizia è che questo non significa che questi autobus siano difficili da usare. Si collegano tra loro in maniera abbastanza facile.
SPONDA VERONESE E VERONA IN AUTOBUS
L’ATV, Azienda Trasporti Verona, si occupa del trasporto pubblico nella zona veronese urbana ed extraurbana. Grazie a queste linee è possibile spostarsi all’interno del centro urbano della famosa città degli innamorati, ma anche raggiungere il nostro splendido lago.
Cose da sapere su ATV bus:
- Le linee principali viaggiano lungo la strada gardesana con soste in tutti i paesi affacciati sul Lago
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione. In inverno le corse hanno orari ridotti mentre alcune linee sono linee esclusivamente estive.
- I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie ATV, presso le tabaccherie autorizzate, gli uffici turistici o sull’App Ticket Bus Verona.
- Per chi decidesse di sostare sul lago per più giorni è possibile sfruttare i pass giornalieri validi per 1, 3 o 7 giorni. Dalla data di obliterazione, questi consentono di viaggiare su tutti i bus delle linee urbane ed extraurbane di Verona e provincia.
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia ATV
CONSULTA GLI ORARI (PDF)

Le principali linee di ATV per spostarsi sul Lago di Garda
Linea ATV 164 – Verona – Peschiera – Garda
La linea 164 è attiva tutto l’anno e collega Garda a Verona passando lungo la strada gardesana. Con la linea 164 è possibile raggiungere Bardolino, Lazise, la Stazione ferroviaria di Peschiera e i parchi divertimento di Gardaland, Sealife Aquarium, Movieland e Caneva.
Linea ATV 484 – Garda – Malcesine – Riva
La linea 484 è anch’essa attiva tutto l’anno e collega Garda a Riva del Garda. proseguendo in direzione nord lungo la strada gardesana. Con la linea 484 è possibile raggiungere Torri del Benaco, Brenzone, Malcesine e Torbole.
In bassa stagione se si parte da sud del lago per raggiungere i paesi a nord come Malcesine o Riva o vice versa occorre combinare le due linee 164 e 484 facendo cambio a Garda.
Linea Estiva ATV 483 – Peschiera – Garda – Malcesine
Da inizio Maggio fino a metà ottobre è attiva la linea 483. Comodissima in quanto è a cadenza oraria e collega San Benedetto di Lugana (fraz di Peschiera del Garda) a Malcesine. Fermandosi in tutte le cittadine sulla sponda Veronese tra questi due paesi.
Linee ATV 162 – 163 – 165 Garda – Pastrengo – Verona
Le altre linee attive tutto l’anno che collegano Garda a Verona sono la 162, 163 e 165. queste fanno differenti percorsi nell’entroterra passando tutte per Pastrengo con fermata al Parco Natura Viva. Inoltre, in particolare con la linea 163 è possibile raggiungere Colà e il Parco Termale del Garda. Mentre la linea 165 raggiunge Affi e Costermano sul Garda.

Se alloggi sulla costa veronese del lago di Garda, dunque, sappi che puoi raggiungere facilmente tutti i principali luoghi da visitare sul Lago di Garda con ATV.
Linea ATV 499 Spiazzi – Madonna della Corona
Una linea attiva tutto l’anno è la 499 che collega Spiazzi al meraviglioso Santuario di Madonna della Corona. In estate è possibile raggiungere Spiazzi con la linea 476 che collega Garda a Ferrara di Monte Baldo
Linea ATV 476 Garda – Baldo (Bus Walk & Bike)
ATV ha pensato anche agli appassionati di ciclismo! I bus Walk&Bike 470 e 476 offrono la possibilità di caricare le biciclette su apposite rastrelliere.
Il servizio di trasporto bici prevede un sovrapprezzo di 2€ sulla normale tariffa, è acquistabile in biglietteria e non richiede prenotazione.
Linea ATV 199 – Verona Porta Nuova – Aeroporto Catullo
Tra le altre linee attive tutto l’anno c’è la linea 199 che offre il servizio Navetta Airlink. Questa collega la stazione di Verona Porta Nuova all’aeroporto Catullo con corse ogni 20 minuti.
Linea Estiva ATV 482 – Lago di Garda – Verona Aeroporto Catullo
Per ottimizzare gli spostamenti per tutti coloro che arrivano in aereo sul lago di Garda in estate, da giugno, è attiva anche la linea 482 che collega l’Aeroporto Catullo di Verona e il Lago di Garda. Questa linea è stata pensata per tutta la clientela turistica che necessita di un pratico ed economico collegamento tra l’Aeroporto e le località del Lago. La linea 482 è anche comoda per tutti coloro che dal lago desiderano raggiungere Valeggio sul Mincio, Borghetto e il Parco Giardino Sigurtà.

Ovunque deciderai di alloggiare, che sia nell’alto lago trentino o nella zona veronese sud-orientale…non dovrai preoccuparti di come spostarsi sul lago di Garda, la soluzione è a portata di bus.
Linea APAM 46 Peschiera – Valeggio – Mantova
In alternativa la compagnia di autobus che viaggia da Peschiera del Garda a Mantova è l’APAM con la linea 46. Questo bus si dirige verso sud seguendo il corso del Mincio e con essa è possibile raggiungere Ponti sul Mincio, Monzambano, Valeggio sul Mincio e altri paesi prima di Mantova. Da consultare www.apam.it per tutti gli orari e tariffe, nella sezione “PIANIFICA IL TUO VIAGGIO”.

COME SPOSTARSI IN AUTOBUS SULLA SPONDA BRESCIANA DEL LAGO DI GARDA
La compagnia ARRIVA gestisce il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano sulla sponda Bresciana del lago e in Brescia e Provincia. Grazie a queste linee è possibile spostarsi da sud a Nord lungo le sponda del lago, ma anche raggiungere la vicina Brescia dal nostro splendido lago.
Cose da sapere su ARRIVA bus:
- Le linee principali extraurbane viaggiano lungo la sponda con soste in tutti i paesi affacciati sul Lago
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione.
- I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie ARRIVA, presso le rivendite autorizzate o sull’App Arriva My Pay.
- Per chi decidesse di visitare più paesi sul lago in un giorno esiste il ticket Oneday che consente l’utilizzo nel giorno di validità di tutti i servizi di trasporto extraurbani nella Provincia di Brescia.
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia
Le principali linee di ARRIVA per spostarsi sul Lago di Garda
ARRIVA SIA Linea 26 Brescia – Desenzano – Sirmione – Peschiera – Verona
La linea 26 è attiva tutto l’anno e collega Verona a Brescia. Con la linea 26 è possibile raggiungere Sirmione, Desenzano e Lonato del Garda. La linea 26 ha una partenza ogni ora ed è un metodo facile e veloce per raggiungere la penisola di sirmione in autobus da Peschiera del Garda.
Per evitare lunghi tempi di attesa (dovuti al traffico), la linea 26 ARRIVA SIA da aprile a ottobre non ferma al centro di Sirmione ma a Colombare. Colombare si trova all’inizio della penisola. Per andare a Sirmione da qui, un bus navetta ARRIVA ti aspetterà ogni 20 minuti e farà avanti e indietro per tutto il giorno. Ti piace camminare? Anche la passeggiata fino a Sirmione è divertente da fare, in alcuni tratti riuscirai a vedere il lago da entrambi i lati!
Utile da sapere è che non devi pagare un sovrapprezzo extra se sei già in possesso di un biglietto per l’autobus 26.
ARRIVA SIA Linea 27 Desenzano – Salò – Gargnano – Riva
Per raggiungere i paesi lungo la costa occidentale del Lago di Garda, tra Desenzano del Garda e Riva del Garda, è possibile utilizzare la linea 27 ARRIVA SIA. Si prega di notare che questo autobus non effettua corse ogni ora. Quindi ti consiglio di controllare gli orari con un giorno di anticipo per organizzare bene la giornata.
ARRIVA SIA Linee LN006 – LN007 Desenzano – Padenghe – Salò
Altre linee con partenza da Desenzano sono la linea 6 e la linea 7 con le quali si può raggiungere le località tra Desenzano e Salò .
Le stazioni FS Desenzano del Garda e Peschiera del Garda
Non dimentichiamoci di menzionare che per arrivare sul lago di Garda in treno, ci sono due stazioni ferroviarie: Desenzano del Garda e a Peschiera del Garda. Da queste stazioni sarà facile spostarsi sul lago di Garda, grazie alle fermate che troverai proprio di fronte.