
Festa dell’Uva e del Vino Bardolino
FESTA DEL VINO A BARDOLINO
Dal 28 settembre al 2 ottobre 2023 il Lungolago di Bardolino diventerà lo scenario dell’attesissima Festa dell’Uva e del Vino, giunta alla 92esima edizione. Come ogni anno, l’evento segna ufficialmente l’inizio della stagione autunnale: il programma sarà ricco di sorprese. Leggi di seguito per saperne di più!
IL VINO BARDOLINO DOC
Il vino Bardolino sarà l’assoluto protagonista. Dal sapore fruttato e delicato, ma fragrante, e di uno spettacolare colore rosso rubino. All’olfatto lascia una sensazione di frutta rossa croccante e di piccolo frutto, leggermente speziato.
PROGRAMMA 2023 FESTA DELL’UVA E DEL VINO
Le aziende vitivinicole provenienti anche dai luoghi limitrofi da visitare sul Lago di Garda presenteranno i loro migliori prodotti, tutti rigorosamente DOC (Denominazione Origine Controllata).
Oltre alle degustazioni presso gli stand, si svolgeranno anche numerose mostre, convegni e incontri sul tema, con degustazioni guidate dal Consorzio Tutela Vino Classico DOC.
Ma la Festa dell’Uva e del Vino a Bardolino non termina qui: spettacoli teatrali, concerti, sfilate e, soprattutto, stand enogastronomici renderanno la manifestazione ancora più speciale. Tra Punta Mirabello e Punta Cornicello, in particolare, troverai piatti tipici della regione.
Per finire, domenica 1 ottobre alle 23:00 si terrà sul Lungolago di Bardolino un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
COME ARRIVARE A BARDOLINO PER LA FESTA DELL’UVA
Arrivare in centro a Bardolino sarà molto semplice, soprattutto grazie al servizio navetta gratuito offerto dall’ATV. Il servizio sarà attivo dal 29 settembre al 2 ottobre, ad orari prestabiliti, visibili al link seguente: ORARI NAVETTA
A partire dalle 19:15, troverai la navetta da Garda, Cisano, Lazise, Pacengo e Peschiera del Garda. Le corse sono previste circa ogni 45 minuti, anche per il ritorno.