Carnevale sul Lago di Garda – Edizione 2025

Il Carnevale sul Lago di Garda è una festa che unisce tradizione e divertimento in scenari mozzafiato vista lago. Ogni anno, i borghi che si affacciano sulle sponde del lago si trasformano in un tripudio di maschere, carri allegorici e spettacoli, attirando turisti e locali desiderosi di vivere l’atmosfera magica di questa ricorrenza.

In questo articolo vi parlerò di tutti gli eventi di carnevale sul Lago di Garda e nelle città vicine. Da sfilate sfavillanti a feste scatenate – immergiamoci nell’atmosfera di questa festa millenaria dove la tradizione si fonde con la creatività. Scegli l’evento che più ti piace per arricchire la tua vacanza sul Lago di Garda!

CARNEVALE SUL LAGO DI GARDA – BASSO LAGO VENETO

Ogni paese intorno al Lago di Garda ha le proprie tradizioni carnevalesche, alcune delle quali affondano le radici in epoche antichissime. Scopriamo insieme tutti i programmi e come e quando festeggiare il Carnevale sul Lago di Garda!

Carnevale a Peschiera del Garda

A Peschiera del Garda, , la festa di Carnevale inizia il 1° marzo con Carnevalissimo con giochi, trucca bambini, mostre interattive e tanto altro presso la Palleria degli Alpini alle 14.30.

Il Carnevale poi si anima con spettacoli di artisti di strada e concerti all’aperto, e continua con la sfilata di Carnevale a Peschiera del Garda il 23 marzo dalle 14:30.


Carnevale a Castelnuovo del Garda

A Cavalcaselle, una frazione di Castelnuovo del Garda, il carnevale arriva presto! Sabato 8 Febbraio ci sarà la sfilata di carnevale dalle 14:30 in partenza da Piazza Berto Barbarani. Ospite d’onore il 495° Papà del Gnoco e della sua corte, simbolo storico della tradizione carnevalesca locale. A Castelnuovo del Garda, invece, l’appuntamento di con la tradizionale sfilata di Carnevale è fissato per il 16 Marzo.


Carnevale a Lazise

Sabato 8 e domenica 9 marzo a Lazise ti aspetta il 42º Carnevale di Lazise – Libera Contrà del Marciapiè con due giornate di puro divertimento tra chioschi di bevande e gastronomia, ed intrattenimento per bambini.

Inoltre, domenica 9 alle 14.30 verranno eletti i nuovi Capo Valar, Quel da Re ed El Cagnol, insieme a sfilate di maschere per le vie del paese, regalando un’aria gioiosa alle strade e le piazze.


Carnevale a Bardolino

Il Carnevale di Bardolino celebra Il trionfo di Bacco e Arianna di Lorenzo de’ Medici, rievocando la leggenda di Bacco,dio del vino, Arianna, ninfe e satiri in un’atmosfera di festa e colori.

Sabato 22 febbraio, la sfilata in maschera partirà alle 14:00 da Piazzale Gramsci, attraversando le vie del centro e il lungolago. Alle 16:00 si terrà la premiazione dei gruppi partecipanti, seguita da un momento conviviale.

Ogni anno, le strade del centro storico di Bardolino si trasformano in un’esplosione di colori, maschere e musica, coinvolgendo cittadini e visitatori in un’atmosfera di allegria contagiosa. Indossate il vostro costume più creativo e unitevi alla festa.


Carnevale a Garda

Il Carnevale a Garda incomincia venerdì 28 febbraio con “La fiaba pazza… 36 anni dopo” alle ore 21.00, riproposta anche martedì 4 marzo alle ore 21.00 presso la Sala congressi di Garda, saranno giorni di gioia e musica, grazie all’accompagnamento musicale!

Un po’ di fame? Sabato 1° marzo alle ore 20:00 presso il Centro Giovanile Parrocchiale di Garda viene organizzata la Gnoccolata di Carnevale. Appuntamento imperdibile!

Invece, la sfilata del carnevale dei bambini sarà domenica 2 marzo alle 14.30, con partenza dai giardini San Carlo di Garda. A seguire, alle ore 16.00 nella sala congressi avrà luogo l’evento “Fiabe in concerto“.

CARNEVALE SUL LAGO DI GARDA – BASSO LAGO BRESCIANO

Carnevale a Desenzano del Garda

Il Carnevale torna a Desenzano dal 22 febbraio alle 20.30 con la sfilata notturna nel lungolago, regalando un’atmosfera magica presso le acque di Desenzano attraverso i carri illuminati e i gruppi mascherati.

Torna poi il 6 aprile con il Carnevale dei Colli alle ore 14.30, dove sfileranno numerosi carri di grandi misure per le vie del centro con tanti gruppi mascherati che li accompagnano.


Carnevale a Salò

Il Carnevale a Salò torna domenica 2 marzo dalle 14.30, con i gonfiabili e la musica itinerante per le vie del centro con la Banda di Puegnago del Garda e la Junior band di Salò, regalando gioia ed allegrie alle vie del centro, e martedì 4 marzo con attività ed intrattenimenti ricchi per i bambini.

CARNEVALE SUL LAGO DI GARDA – ALTO LAGO

Carnevale a Malcesine

Partecipa al Gran Carnevale di Malcesine in Piazza Statuto il 2 marzo dalle ore 12:00. Ad aspettarti ci saranno stand gastronomici dove potrai godere di alcune delizie come gli gnocchi, le bruschette e i grostoli. E per non farti mancare nulla, scaldati bevendo un buonissimo vin brulé!

Saranno presenti gonfiabili e giochi di una volta per bambini, oltre alla sfida del palo della cuccagna.


Carnevale a Torbole

Il 2 marzo a Torbole sul Garda, ci sarà la annuale Sbigolada Torbolana con cui ci sarà la distribuzione gratuita di “bigoi con le sardele” (pasta con le sarde di lago), musica dal vivo e intrattenimento per i più piccoli nel cuore del paese.

Il divertimento continua poi con il Gran Carnevale di Nago che si terrà martedì 04 marzo 2025 dalle ore 12.00 (nel caso di pioggia sabato 8 marzo 2025), con intrattenimento musicale intrattenimento per bambini, come disco show, truccabimbi e altri giochi.


Carnevale a Limone sul Garda

l Carnevale a Limone sul Garda si terrà sabato 1 marzo 2025 nella Sala Congressi Comboni. Il pomeriggio, a partire dalle 15:00, sarà dedicato ai bambini con attività e intrattenimenti pensati per i più piccoli. Dalle 21:00, la festa proseguirà per tutti con musica, maschere e tanto divertimento, in un’atmosfera festosa e coinvolgente.


Carnevale Settembrino di Torri del Benaco

Il 6 settembre, Torri del Benaco celebra il Carnevale Settembrino con una spettacolare sfilata di gruppi mascherati del carnevale veronese, accompagnati dalla Corte di Re Berengario Primo, Re d’Italia senza Regno. La sfilata si svolge a partire dalle 20:00, mentre per tutta la giornata il borgo si anima con spettacoli, attività e artisti di strada che intrattengono il pubblico. La serata culmina nella piazza del porto con musica, premiazioni per le maschere più originali e la tradizionale elezione di Re Berengario, chiudendo in grande stile questa festa unica nel suo genere.


Calendario Sfilate Carnevale sul Lago di Garda 2025

Non vuoi perderti neanche una sfilata di Carnevale? controlla qui l’elenco completo!

Carnevale veronese 2025

CARNEVALE SUL LAGO DI GARDA – DINTORNI

Venezia – Credits: Graham Guenther

Carnevale a Venezia 2025

Non posso parlare di carnevale e maschere senza nominare la bella Venezia. Quest’anno arrivato al 300° anniversario dalla sua nascita, il Carnevale di Venezia presenta un’edizione speciale, intitolata “Il tempo di Casanova”, dedicata all’intramontabile figura del veneziano.

Dal 14 febbraio al 4 marzo 2025, moltissimi eventi che renderanno unica la tua esperienza al Carnevale di Venezia. Ecco i principali:

  • Domenica 16 febbraio il suggestivo corteo acqueo darà il via ai festeggiamenti del Carnevale di Venezia 2025. L’evento coinolgerà un centinaio di imbarcazioni a remi, decorate e condotte da vogatori in maschera. Il corteo partirà da Punta della Dogana alle 11:00 e attraverserà il Canal Grande fino a Rialto, dove una spettacolare coreografia di colori, fumi e coriandoli anticiperà la grande festa in Erbaria.
  • Carnival Official Dinner Show. Il 22 e 23 febbraio e dal 27 febbraio al 4 marzo partecipa ad una magnifica cena indossando un costume d’epoca o travestimento. Tra abiti sontuosi e performance artistiche indimenticabili, non mancare a questo appuntamento nelle magnifiche sale affacciate sul Canal Grande.
  • Venice Carnival Street Show. Venezia diventa un teatro a cielo aperto in questa edizione di Carnevale dedicata al viaggio sulle tracce del percorso che il giovane Marco Polo intraprese alla scoperta di nuove meraviglie. Si entra nel vivo della festa il 15 e 16 febbraio, il 22 e 23 febbraioe dall’27 al 4 marzo. Un viaggio tra i colori e le emozioni con oltre 80 compagnie, 200 artisti e 1000 repliche di spettacoli giornalieri.
  • Terra Incognita Arsenale Water Show: magnifico spettacolo sull’acqua con fontane danzanti, luci e video. Davvero imperdibile! Doppio spettacolo (Alle ore 18.45 e alle ore 21.00) con le avventure di Casanova. Venerdì 21 febbraio 2025, Sabato 22 febbraio 2025, Domenica 23 Febbraio 2025 e tutti i giorni da giovedì 27 febbraio 2025 a martedì 4 marzo 2025

Il Carnevale di Venezia è un evento che va vissuto almeno una volta nella vita. Tantissimi sono gli eventi che vengono organizzati ogni giorno: scoprili tutti sul loro sito!

Venezia – Credits: Markus Donner

Carnevale a Verona 2025

Il Carnevale a Verona è arrivato alla sua 494esima edizione. Dal 22 febbraio al 4 marzo moltissimi sono gli eventi organizzati nella città dell’amore. Il principale evento al quale sicuramente non potrai mancare è uno: la tradizionale sfilata di “Venardi Gnocolar” il 28 febbraio con artenza ore 14:00 da Corso Porta Nuova

Ogni quartiere avrà il proprio Carnevale, con la sfilata dei carri e iniziative collegate. Ma vediamo insieme gli appuntamwnti principali:

  • Sabato 22 Febbraio ore 14:00 Sfilata Re Magnaron, Montorio 
  • Dal 27 Febbraio al 2 Marzo in piazza San Zeno  sarà allestito il Villaggio del Carnevale.
  • Giovedì 27 Febbraio ore 18:00 Spettacolo carri allegorici in piazza San Zeno e piazza Bra. Alle ore 19 Il Papà del Gnoco e le maschere italiane al Palazzo della Gran Guardia.
  • Venerdì 28 Febbraio GRANDE VENARDI GNOCOLAR
  •  Sabato 1 Marzo ore 20 Gran Ballo in maschera al Palazzo della Gran Guardia  
  • Domenica 2 Marzo ore 10 Passeggiata del Conte del Liston in piazza Bra e ore 14
    Cavalcata storica Tomaso da Vico, partenza da piazza Arsenale
  • Lunedi 3 Marzo ore 14.30 Luni Pignatar a Santo Stefano 
  • Martedi 4 Marzo ore 14.30 Ultimo di Carnevale per i bambini in piazza Dante  
     

Carnevale a Villafranca di Verona

Come ogni anno è imperdibile l’evento di Carnevale a Villafranca di Verona. Il Carnevale Veronese arriva in paese sabato 1 Marzo dalle 19:30. Si tratta di uno dei pochi eventi serali del calendario.


Che si tratti di assistere a una sfilata, partecipare a una festa in maschera o semplicemente godersi l’atmosfera festosa, questo evento regala emozioni uniche a grandi e piccini. Se stai cercando un modo originale per celebrare il Carnevale, il Lago di Garda è la destinazione perfetta!

Sara Ruffoni
Sara Ruffoni
Articoli: 83

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *