
Orari bus Lago di Garda: la guida per i tuoi viaggi in autobus
Per capire come funzionano i trasporti pubblici sul Lago di Garda, è meglio partire dal fatto che il Lago di Garda è composto da diverse province. Esistono, infatti, quattro compagnie di autobus diverse sul lago. In questo articolo troverai tutti gli orari dei bus sul Lago di Garda.
Se, invece, desideri informazioni sui traghetti e battelli, ti consiglio di leggere l’apposito articolo.
Treno per il Lago di Garda
Per arrivare sul Lago di Garda in treno, ci sono due stazioni ferroviarie: Desenzano del Garda e Peschiera del Garda. Da queste sarà facile poi raggiungere gli altri paesi del lago grazie alle fermate degli autobus che troverai proprio di fronte alla stazione.

ATV – Sponda Veronese: orari bus Lago di Garda
L’ATV, Azienda Trasporti Verona, si occupa del trasporto pubblico nella zona veronese urbana ed extraurbana. Grazie a queste linee è possibile spostarsi in autobus da Verona a Peschiera del Garda fino a salire a Riva del Garda.
Cose da sapere su ATV bus:
- Le linee principali viaggiano lungo la strada gardesana con soste in tutti i paesi affacciati sul lago.
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione. In inverno le corse hanno orari ridotti mentre alcune linee sono linee esclusivamente estive.
- I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie ATV, presso le tabaccherie autorizzate, gli uffici turistici o sull’App Ticket Bus Verona.
- Per chi decidesse di sostare sul lago per più giorni è possibile sfruttare i pass giornalieri validi per 1, 3 o 7 giorni.
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia ATV.
Mappa bus ATV sul Lago di Garda:

Linea ATV 164: Verona – Peschiera – Lazise – Bardolino – Garda
La linea 164 è attiva tutto l’anno e collega Garda a Verona. È una delle linee principali di autobus da Peschiera del Garda alle altre località del lago. Con la linea 164 è possibile raggiungere i parchi divertimento di Gardaland, Sealife Aquarium, Movieland e Caneva.
Linea ATV 484: Garda – Torri – Brenzone – Malcesine – Torbole – Riva
La linea 484 è attiva tutto l’anno e collega Garda a Riva del Garda.
In bassa stagione per spostarsi dal nord al sud del Lago di Garda, e vice versa, occorre combinare le due linee 164 e 484 facendo cambio a Garda.
Linea ATV 483 (alta stagione): Peschiera – Lazise – Bardolino – Garda – Torri – Brenzone – Malcesine – Torbole – Riva
In alta stagione è attivo l’autobus 483 che a cadenza oraria collega San Benedetto di Lugana (frazione di Peschiera del Garda) a Malcesine.
Linee ATV 162 – ATV 163 – ATV 165: Garda – Pastrengo – Verona
Le linee 162, 163, 165 sono attive tutto l’anno e collegano Garda a Verona passando per alcuni parchi:
- Parco Natura Viva (Zoo Safari di Pastrengo): linea 163.
- Parco Termale del Garda (Terme di Colà): linea 163.
Linea ATV 199: Verona Porta Nuova – Aeroporto Catullo (Airlink)
Il servizio Navetta Airlink che collega la stazione dei treni di Verona Porta Nuova e l’Areoporto Catullo di Verona è attiva tutto l’anno con corse ogni 20 minuti.
Linea ATV 482 (alta stagione): Peschiera – Valeggio – Villafranca -Aeroporto Catullo
La linea 482 è attiva in alta stagione e collega l’Aeroporto Catullo di Verona e il Lago di Garda. L’autobus 482 è anche comoda per tutti coloro che da Peschiera del Garda desiderano raggiungere Valeggio sul Mincio, Borghetto sul Mincio e il Parco Giardino Sigurtà.
Linea ATV 479 (estiva): Lazise – Affi
La linea estiva 479 parte dal centro di Lazise ed arriva fino ad Affi. Questa è la linea perfetta per aggiungere le terme Villa dei Cedri di Colà e il Parco Natura Viva di Pastrengo.
Linea ATV 185 (estiva): Garda – Bardolino – Lazise – Verona
La linea 185 in estate collega questi paesini sul Lago di Garda e il centro della città di Verona in modo più veloce e diretto.
DAL LAGO DI GARDA AL MONTE BALDO:
Sei in vacanza sul Lago di Garda e vorresti andare a fare un giro in montagna? Il Monte Baldo e le sue bellezze sono facilmente raggiungibili con ATV.
Per i ciclisti, i bus Walk&Bike 476 e 470 offrono la possibilità di caricare le biciclette su apposite rastrelliere.
Il servizio di trasporto bici prevede un sovrapprezzo di 2,30€ sulla normale tariffa, è acquistabile in biglietteria e non richiede prenotazione.
Linea ATV 476 (estiva): Garda – Spiazzi – Ferrara di Monte Baldo
Durante l’estate è attiva la linea 476 che da Garda raggiunge Spiazzi e Ferrara di Monte Baldo. Perfetta per chi vuole visitare il Monte Baldo e per chi vuole raggiungere il Santuario di Madonna della Corona.
Linea ATV 470: Garda – San Zeno di Montagna
Con la linea 470, attiva tutto l’anno, è possibile raggiungere San Zeno di Montagna. Una meta ottima per chi vuole ammirare il Lago di Garda da una prospettiva diversa.
Linea ATV 499: Spiazzi – Madonna della Corona
Un’altra linea attiva tutto l’anno è la 499: la navetta che collega Spiazzi al Santuario di Madonna della Corona.
ARRIVA – Sponda Bresciana: orari bus Lago di Garda
La compagnia ARRIVA gestisce il servizio di trasporto pubblico locale extraurbano sulla sponda Bresciana del lago e in Brescia e Provincia.
Cose da sapere su ARRIVA bus:
- Le linee principali extraurbane viaggiano lungo la sponda con soste in tutti i paesi affacciati sul lago.
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione.
- I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie ARRIVA, presso le rivendite autorizzate o sull’App Arriva My Pay.
- Per chi decidesse di visitare più paesi sul lago in un giorno esiste il ticket Oneday che consente l’utilizzo nel giorno di validità di tutti i servizi di trasporto extraurbani nella Provincia di Brescia.
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia.
Mappa bus ARRIVA Brescia sul Lago di Garda:

Linea LN026 (034): Brescia – Desenzano – Sirmione – Peschiera – Verona
La linea 026 (o 034) è attiva tutto l’anno e collega Verona a Brescia. Con l’autobus 026 da Peschiera del Garda è possibile raggiungere Sirmione, Desenzano e Lonato del Garda. In alta stagione, la linea 026 non ferma in centro a Sirmione ma all’inizio della penisola, a Colombare. Per arrivare nel centro storico di Sirmione, poi, c’è un bus navetta ARRIVA ogni 20 minuti.
Per la navetta non devi pagare un sovrapprezzo extra se sei già in possesso di un biglietto per l’autobus 026.
Linea RL204: Desenzano – Padenghe – Manerba – Salò
La linea RL204 è un collegamento veloce tra Desenzano del Garda e Salò Potrai raggiungere facilmente il Lido di Lonato, Padenghe, Moniga, Manerba e Salò.
Per raggiungere poi la parte più alta del lago con la linea LN027.
Linea LN027: Salò – Gardone – Gargnano – Limone – Riva
La linea 027 è attiva tutto l’anno tra Salò e Riva del Garda. Si prega di notare che questo autobus non effettua corse ogni ora. Quindi ti consiglio di controllare gli orari con un giorno di anticipo per organizzare bene la giornata.
Linea RL202-1: Salò – Gardone – Toscolano – Gargnano
La linea RL202-1 è una linea che collega spesso durante il giorno Salò a Gargnano. Ottima per chi dalla parte sud del Lago di Garda deve arrivare al Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera.
Linee LN006 – LN007: Desenzano – Padenghe – Salò
Altre linee con partenza da Desenzano sono la linea 006 e la linea 007. La 006 passa per Padenghe e Puegnago. La 007, invece, si ferma a Padenghe, Moniga, Manerba e San Felice del Benaco.

Trentino Trasporti – Sponda Trentina: orari bus Lago di Garda
La parte a Nord del Lago di Garda è gestita dalla compagnia Trentino Trasporti. Grazie alle loro linee è possibile esplorare i dintorni di Riva del Garda e raggiungere le magnifiche Dolomiti del Brenta, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Cose da sapere su Trentino Trasporti:
- Le linee principali extraurbane viaggiano nelle vallate intorno alla città di Trento, arrivando fino al Lago di Garda.
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione.
- I biglietti possono essere acquistati nelle biglietterie Trentino Trasporti o su alcune applicazioni (link completo qui) con uno sconto del 10%.
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia.
Bus Trentino Trasporti sul Lago di Garda
Linea Urbana 1 (B861): Riva del Garda – Cascate del Varone – Arco
Con la Linea Urbana 1 (B861) di Trentino Trasporti si raggiungono facilmente il paesino di Arco e le famose Cascate del Varone.
Linea Urbana 2 (B862): Riva del Garda – Cascate del Varone – Arco
La Linea Urbana 2 (B862) di Trentino Trasporti effettua lo stesso percorso della Linea Urbana 1, ma nel senso opposto.
Linea Urbana 3 (B863): Nago – Torbole – Riva del Garda – Arco
Con la Linea Urbana 3 (B863) di Trentino Trasporti da Riva del Garda si raggiunge Arco, Nago e Torbole.
Linee B204 – B205: Riva del Garda – Arco – Trento
Da Riva del Garda è possibile raggiungere Trento con le linee B204 e B205.
La linea B204, in direzione Trento – Arco – Riva, effettua solo lo scarico di passeggeri nelle fermate di Arco e Riva del Garda. Di conseguenza, se stai cercando una linea che da Arco ti porti a Riva devi optare per la Linea Urbana 2.
Riva del Garda – Lago di Tenno
Da Riva del Garda puoi arrivare a Tenno con la linea B211. Tenno è un bellissimo comune in provincia di Trento dal quale avrai una magnifica vista panoramica sul Lago di Garda.
Riva del Garda – Lago di Molveno
Uno dei paesini più belli delle Dolomiti del Brenta è Molveno. Per raggiungere il Lago di Molveno dovrai prendere l’autobus B211 da Riva del Garda e poi cambiare a Ponte Arche con l’autobus con la linea B208 per Molveno.
Riva del Garda – Madonna di Campiglio
Da Riva del Garda per raggiungere Madonna di Campiglio, il paese più famoso delle Dolomiti del Brenta, dovrai prendere prima la linea B211 per Ponte Arche. Successivamente cambiare e prendere la linea B208 per Tione ed infine la B231 per Madonna di Campiglio.

APAM Mantova: orari bus Lago di Garda
Nella parte Sud del Lago di Garda e nell’entroterra, per muoversi è possibile usare anche la compagnia mantovana APAM. Grazie alle loro linee è possibile esplorare le colline moreniche a Sud del lago ed arrivare fino a Mantova.
Cose da sapere su APAM:
- Le linee principali extraurbane viaggiano nei dintorni della città di Mantova, arrivando fino al Lago di Garda.
- Gli orari della compagnia variano in ogni stagione.
- I biglietti possono essere acquistati agli APAM Infopoint, ai punti vendita di biglietti APAM oppure tramite alcune applicazioni (link elenco qui).
- Per gli orari, avvisi, prezzi e informazioni aggiuntive è possibile consultare il sito della compagnia.
Bus APAM sul Lago di Garda:
Linea APAM 46: Peschiera – Valeggio – Mantova
L’autobus 46 parte da Peschiera del Garda e si dirige verso sud seguendo il corso del Mincio. Con essa è possibile raggiungere Ponti sul Mincio, Monzambano, Valeggio sul Mincio e Manova.
Linea APAM 50: Colombare – Ponti sul Mincio – Valeggio – Monzambano
Con la linea 50, partendo da Colombare (Sirmione) è possibile attraversare le colline moreniche e raggiungere i paesini che le popolano. Tra questi: San Martino della Battaglia, Ponti sul Mincio, Monzambano, Volta Mantovana, Cavriana, Castellaro Lagusello e Solferino.