fbpx

Dieci cose da fare a Malcesine

Malcesine: il paese a portata di tutti

Il piccolo paesino di Malcesine, in provincia di Verona, sulla sponda est del magnifico Lago di Garda è una meta tutta da vivere. Famoso per la Funivia Malcesine – Monte Baldo e per il suo ottimo collegamento con gli altri paesi del lago, ha moltissimo da offrire per tutti.

Non importa quanti anni hai, con chi vieni a visitarlo o quello che ti piace fare, qui c’è sicuramente qualcosa anche per te! In questo articolo quindi vedremo le dieci cose da fare a Malcesine che renderanno la tua permanenza unica.

Ma prima di iniziare, vediamo velocemente qualcosina sul centro storico di questo luogo da vedere sul Lago di Garda.

Il Castello di Malcesine rende il paese un borgo medievale dall’aspetto fiabesco. La fortezza risale al periodo medievale ed è ciò che caratterizza di più il borgo. Il Castello Scaligero si trova su uno sperone roccioso e dalla torre che domina il paese potrai ammirare un panorama magnifico!

All’interno del castello potrai visitare anche un museo dove vengono conservati alcuni disegni del poeta Goethe, che era innamorato di Malcesine.

Lungo i vicoletti del centro storico, mentre cammini sui ciottoli, potrai ammirare intorno a te tutti i piccoli ristoranti, negozietti e le case antiche.

Per non farti mancare nulla, fai un salto veloce anche al porto vecchio e al Palazzo dei Capitani. Oppure riposati e prendi il sole in qualche spiaggia sul lungolago.

Dieci cose da fare a Malcesine

1. Lezioni di windsurf e kit surf
2. Discesa in parapendio
3. Trekking o sci sul Monte Baldo
4. Passeggiata con alpaca sul Monte Baldo
5. Visita al Museo di Storia Naturale
6. Escursione in barca a vela
7. Traversata in traghetto
8. Siora Veronica
9. Pic-nic sul Monte Baldo
10. Assaggia i cibi e vini del territorio

Dieci cose da fare a Malcesine

1. Lezioni di windsurf e kit surf

Le prime tre cose che ti suggerisco di fare a Malcesine sono per i più avventurosi e sportivi.

Malcesine, grazie all’ottimo collegamento con il Monte Baldo, è la meta perfetta per gli sportivi che vogliono vivere un’ambiente diverso dalla classica montagna.

Se sei in cerca di nuove sfide e vuoi passare una giornata divertente in compagnia, cimentati nel windsurf o kitesurf!

Il windsurf è quello sport acquatico che fa parte delle specialità della vela e consiste nel muoversi su una tavola con una vela grazie alla forza del vento. Il kitesurf, invece, è sempre uno sport velico ma molto più simile al semplice surf. Questo perché viene usata una tavola e per muoversi ti farai trainare da un aquilone

A Malcesine troverai diversi noleggi e scuole di windsurf e kitesurf che offrono corsi di qualche ora o qualche giorno sia per principianti che per esperti.

Ma questo non è tutto! Spostati ora dal lungolago di questo luogo da vedere sul Lago di Garda e inoltrati nella bellezza del Monte Baldo.


Dieci cose da fare a Malcesine
Credits: Massimiliano Corradini

2. Discesa in parapendio

Sali quindi sul Monte Baldo in auto o usando la Funivia Malcesine – Monte Baldo per iniziare la tua esperienza adrenalinica!

Una volta arrivato alla stazione della funivia in cima, a meno di un chilometro troverai il punto di decollo. L’atterraggio, poi, avverrà sulla costa del Lago di Garda a 2 chilometri a Nord di Malcesine e ti sarà ben visibile mentre sei in volo. Successivamente, per tornare a Malcesine c’è la possibilità di prendere il Tourist Bus.

Il dislivello del volo è di 1700 metri, quindi ci vorranno almeno 30 minuti. Se lo farai privatamente dovrai inoltre essere munito di brevetto, assicurazione e salvagente.

Invece, se è la tua prima volta, ci sono molte associazioni che offrono la possibilità di volare in tandem con un pilota esperto. Riuscirai così a goderti questa nuova esperienza e il bellissimo panorama in sicurezza.

Leggi il nostro articolo su cosa fare sul Monte Baldo per avere informazioni più dettagliate su questo bellissimo luogo da vedere sul Lago di Garda.


Trekking o sci sul Monte Baldo
Credits: Teun Swagerman

3. Trekking o sci sul Monte Baldo

Tra le dieci cose da fare a Malcesine non può non essere nominata una gita sul Monte Baldo. Questa opzione è perfetta in qualsiasi stagione perché su questa montagna c’è moltissimo da fare e da vedere!

Grazie alla sua vegetazione variegata viene chiamata Giardino d’Europa. Un signore che ha praticato 40 anni di alpinismo mi raccontava che i ghiacciai non sono arrivati fino alla cima del monte. Per questo la vegetazione non ha mai smesso di crescere ed oggi ne possiamo vedere i frutti.

D’estate ci sono diversi percorsi escursionistici di diverse difficoltà che partono da vari paesini sul monte. Se, invece, non hai con te un’auto o non la vuoi spostare, puoi raggiungere una delle cime anche tramite la Funivia Malcesine – Monte Baldo.

Durante il periodo invernale, cimentati nello sci o nello snowboard in uno dei comprensori più belli al mondo. Con i suoi 10 chilometri di piste, è piccolino ma offre un panorama spettacolare! Durante le tue discese, infatti potrai ammirare il magnifico Lago di Garda sotto di te.


Dieci cose da fare a Malcesine
Credits: Sebastien Goldberg

4. Passeggiata con alpaca sul Monte Baldo

Le prossime tre cose che ti suggerisco da fare a Malcesine sono perfette anche per i più piccini.

Iniziamo con il magnifico trekking con un alpaca da Spiazzi, una frazione di Caprino Veronese. Accettano gruppi da minimo 2 a massimo 15 persone e alla partenza ti verrà assegnato un alpaca da tenere al guinzaglio. Il giro dura in totale circa 50 minuti.

Da Spiazzi la passeggiata inizia lungo il sentiero che porta al Santuario di Madonna della Corona e con te sarà sempre presente una guida.  

Sul nostro sito abbiamo moltissimi articoli che parlando di Madonna della Corona. Corri a leggerli per scoprire di più su questo luogo da vedere sul Lago di Garda imperdibile!

Alla fine dell’escursione, volendo potrai anche visitare l’azienda agricola che alleva gli alpaca e realizza i prodotti tessili con la loro lana.


Malcesine - Castello scaligero
Credits: Leonhard Niederwimmer

5. Visita al Museo di Storia Naturale

Come ti ho già accennato prima, all’interno del Castello Scaligero c’è il Museo di Storia Naturale. Una visita al suo interno è sicuramente da aggiungere alla tua lista delle dieci cose da fare a Malcesine.

Il museo si divide in nove sale all’interno delle quali viene raccontata la storia del paese e del territorio nei suoi dintorni.

Sono presenti sale che ti permettono di immergerti nelle profondità del Lago di Garda e scoprirne tutti i segreti. Da come si è formato, alla fauna di adesso e di allora alle costruzioni delle prime palafitte. Altre sale, invece, ti faranno scoprire i tesori nascosti del Monte Baldo.  

Insomma, una visita da non perdere in questo museo diverso dal solito! I bambini si divertiranno un sacco a camminare all’interno dell’ambientazione delle varie sale.

Moltissimi luoghi da vedere sul Lago di Garda sono caratterizzati dalla presenza di un castello scaligero. Costruiti dalla dinastia degli Scaligeri che ha governato sul territorio di Verona dal 1262 al 1387.


Dieci cose da fare a Malcesine
Credits: Benjamin Voros

6. Escursione in barca a vela

Per passare qualche ora di relax sulle acque del lago, la sesta delle dieci cose da fare a Malcesine è la veleggiata con skipper.

Ci sono diversi itinerari possibili che comprendono anche un giro alla bellissima Limone dove potrai osservare le famose limonaie. Oppure si può andare verso Sud fino ad arrivare all’Isola dell’Olivo e sotto le suggestive cascate di Tremosine.

Verrai accompagnato da istruttori della Federazione Italiana Vela su barche da 2 persone ma anche da 6/8 persone se sei in compagnia. Durante il viaggio ti trasmetteranno i valori di questo sport e ti faranno da guida per mostrarti gli scorci più belli del lago.

Il Lago di Garda è il lago più grande d’Italia e frequentato tutti gli anni da moltissimi turisti che vogliono scoprire le sue bellezze. Per raccogliere informazioni e organizzare la tua prossima vacanza in uno dei luoghi da vedere sul Lago di Garda visita il nostro blog!


Acquistare Tour in barca

7. Traversata in traghetto

Le prossime tre cose che ti consiglio da aggiungere alla lista delle dieci cose da fare a Malcesine sono perfette per le coppie, ma non solo!

Iniziamo con la magnifica traversata del Lago di Garda in traghetto. Durante tutta la giornata dal porto di Malcesine parte il traghetto che ti porterà sull’altra sponda del lago, nella magnifica Limone.

Limone sul Garda è uno dei borghi più suggestivi del Lago di Garda e per secoli fu raggiungibile solo via lago. Fu collegato ai paesi vicini anche via terra solo nel 1932 con la gardesana. È un borgo molto romantico con i suoi vicoli stretti e le passeggiate sul lungolago adatte per passare una giornata tranquilla in ottima compagnia.

Raccogli più informazioni per la tua visita in questo luogo da vedere sul Lago di Garda sfogliando gli articoli sul nostro sito!

Per tornare a Malcesine troverai sempre il traghetto dal porto di Limone.


Siora Veronica

8. Siora Veronica

Probabilmente l’esperienza più particolare in questa lista delle dieci cose da fare a Malcesine è quella che ti sto per consigliare ora.

La Siora Veronica è un antico veliero del 1926 progettato da alcuni fabbri di Peschiera del Garda. Faceva parte di una flotta di 100 barche che attraversavano il lago portando persone e oggetti. Quando poi nel 1930 iniziò la costruzione delle strade, queste non vennero più usate e solo due sono arrivate ai giorni nostri.

Durante la guerra, la Veronica venne completamente abbandonata e rimase al porto di Toscolano finché non venne restaurata nel 2001.

L’intero territorio del Lago di Garda è pieno di storia e di tesori nascosti come la Veronica. Vieni in vacanza in uno dei luoghi da vedere sul Lago di Garda: sono tutti bellissimi e caratteristici.

Una delle dieci cose da fare a Malcesine durante le serate estive è assistere a uno dei concerti live sul veliero che al momento è ormeggiato a Malcesine. Sarà probabilmente il concerto più unico e particolare della tua vita!

In ogni serata che organizzano viene suonato un genere musicale differente, ad esempio lo swing, il blues e il soul. E se non sono i tuoi generi preferiti, io fossi in te andrei solo per l’esperienza.


 Pic-nic sul Monte Baldo
Credits: Diana Gerstnerovà

9. Pic-nic sul Monte Baldo

Come ho detto prima, Malcesine è il punto di partenza perfetto per raggiungere una delle cime più alte del Monte Baldo.

Se il meteo te lo permette, organizza un pic-nic romantico con una vista mozzafiato sul Lago di Garda. Durante le giornate limpide d’estate potrai ammirare il Lago di Garda in tutta la sua immensità ed anche le montagne che circondano la sponda bresciana.

Arrivati alla stazione a monte della funivia troverai molti spiazzi dove potrai sederti a mangiare. Scegli se mettere tu un po’ di musica in sottofondo oppure ascolta i rilassanti suoni della natura.

Ora non ti resta che apparecchiare la tavola e goderti il pranzo con la tua dolce metà.

Dopo pranzo, al posto di tornare immediatamente a Malcesine, fai una piccola passeggiata nei dintorni e immergiti nella bellezza del Monte Baldo. Nei pressi della funivia c’è anche un rifugio dove potrai fermarti per un caffè o uno spuntino nel pomeriggio.

Siamo quasi alla fine dell’articolo quindi è quasi finita la lista delle dieci cose da fare a Malcesine, questo bellissimo luogo da vedere sul Lago di Garda imperdibile!


Dieci cose da fare a Malcesine
Credits: Roberta Sorge

10. Assaggia i cibi e vini del territorio

Come decima cosa non potevo non parlare dell’enogastronomia del paese! Due sono le cose che assolutamente non puoi farti mancare: l’olio extravergine di oliva e il filetto di lavarello!

Potrai visitare il Consorzio Olivicoltori di Malcesine, una società nata nel 1946 che riunisce tutti i piccoli produttori di olive nei dintorni.

È possibile fare una visita guidata dove ti verrà illustrato il processo di lavorazione dell’olive per la produzione dell’olio extravergine. Inoltre, potrai vedere gli utensili che vengono utilizzati per la raccolta dell’oliva.

Alla fine della visita ci sarà una degustazione dell’olio accompagnato con bruschette e vino.

Non puoi lasciare Malcesine senza aver assaggiato il filetto di lavarello. Il piatto viene servito con riso venere condito con carote, porro e zucchine fresche e, ovviamente, l’olio d’oliva di Malcesine. Il filetto viene impanato con pan grattato e zafferano per mantenere i sapori leggeri del pesce di lago e fatto rosolare in padella. Buonissimo!

Ed eccoci arrivati alla fine di questa lunga lista delle dieci cose da fare a Malcesine! Spero di esserti stata utile e averti dato qualche buon consiglio per rendere unica ed indimenticabile la tua visita in questo luogo da vedere sul Lago di Garda. Malcesine e tutti gli altri paesini del lago ti aspettano!

admin
admin

GardaLanding: la prima agenzia turistica sul Lago di Garda

Articoli: 706

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *