fbpx

Cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda

L’amore, la forza più potente dell’Universo… Dante, nonostante avesse visto le più brutte pene dell’Inferno, chiude il Canto pensando all’ “amor che move il sole e l’altre stelle”. Secondo il poeta, l’amore è l’unica cosa che ci permette di affrontare anche l’impossibile. Tutti ci sentiamo invincibili, quando abbiamo vicino la persona che amiamo. E anche se l’amore si celebra tutti i giorni e non solo il 14 febbraio… Scommetto che ti stavi comunque interrogando su cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda.

Che dire, sei capitato nel posto giusto! Ormai manca poco al momento più romantico dell’anno… Ovviamente, non è detto che si debba per forza festeggiare nel giorno esatto. Ad esempio, potreste trovarvi per una cena romantica, per poi regalarvi un’esperienza indimenticabile nel weekend immediatamente successivo.

Qualsiasi siano le tue (vostre) esigenze, qui troverai qualche spunto per avverare uno di quei sogni che magari avevate nascosto nel cassetto… Anche se il lago è già di per sé un posto molto romantico, grazie agli scorci pittoreschi dei borghi che ne colorano le rive.

Ti svelerò, una ad una, quali esperienze romantiche e fughe da sogno potranno rendere speciale il vostro San Valentino! Oltre ai migliori eventi che si terranno tra i luoghi da visitare sul Lago di Garda.

ESPERIENZE ROMANTICHE SUL LAGO DI GARDA

Se stai cercando qualcosa che riscaldi non solo il vostro corpo, ma anche il cuore, le terme sono sempre una garanzia. Pensa a quanto sarebbe romantico: voi due, nuvole di vapore che si alzano verso il cielo, una piscina riscaldata sotto le stelle. Dalle Terme di Aquaria a Sirmione, ad Aquardens, fino al parco di Villa dei Cedri a Colà di Lazise… Tutti questi centri termali vi sapranno regalare momenti di relax.

Spesso mi capita che qualche amico mi chieda consiglio su dove trascorrere una serata romantica sul Lago di Garda con la sua ragazza. Ed ecco che il mio pensiero va subito a Ristoclassique. Non disperdere energie nel cercare il ristorante panoramico più bello nei dintorni del lago, te lo svelo io. Dai un’occhiata al sito web del Resort Ali del Frassino: sono certa sarà amore a prima vista!

Ali del Frassino è il posto perfetto per chi non si accontenta… Specialmente quando si è alla ricerca di cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda. Infatti, se stavi pianificando un weekend da sogno, questo resort saprà coccolarvi con piatti raffinati ed una location da favola. Non solo! Una nuovissima SPA vi attende, tra saune e vasche idromassaggio. Ti consiglio anche di provare i massaggi di coppia.

Comunque, tra gli altri ristoranti da sogno, non posso non includere il Classique, a Lazise. Se anche per te, a fine pasto, c’è sempre spazio per un dolce, le loro proposte sono veramente superlative. Per una cena a base di pesce di vera qualità, sempre con vista, ti consiglio invece il Cafè Momus a Peschiera.

Per altre idee romantiche nascoste tra i luoghi da visitare sul Lago di Garda, continua a leggere.

Amore per me è anche scoprire insieme nuovi sapori. Se non ci fosse mai stata l’occasione per regalarvi un viaggio alla scoperta del mondo del vino, potreste prenotarla proprio per il 14 febbraio!

Il lago è terra d’origine dei famosi Lugana e Bardolino, oltre ad essere incredibilmente vicino ai vigneti della Valpolicella. Di cantine ce ne sono tantissime. Da Masi a Le Morette, da Ricchi a Vinicio Bronzo, senza dimenticare la produzione vitivinicola rigorosamente biologica del Roccolo sul Lago. Per un’esperienza completa ti suggerisco di affiancare alla degustazione un tagliere di salumi e formaggi locali.

Purtroppo, San Valentino cade in pieno inverno… Non è semplice trovare qualche tour in barca. Per fortuna, però, che c’è Bertoldi Boats. Il 14 febbraio, sperando nel bel tempo, sarà attivo il Peninsula Tour. Con partenza dal porticciolo di Sirmione, la barca circumnavigherà le sponde di uno dei borghi più belli di tutto il lago. Potrai scorgere le Grotte di Catullo e la splendida Jamaica, una spiaggia dalle acque cristalline.

Cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda
Credits: Wolfgang Moroder

FUGHE DA SOGNO AD ALTA QUOTA…

Passeggiare nella natura regala al corpo tanti benefici…Ma camminare con chi ami fa sorridere il cuore. Se la vostra passione in comune è il trekking, cosa state aspettando a pianificare il vostro itinerario per l’Eremo di San Valentino?

Per arrivare all’Eremo ti consiglio di partire dalla località Sasso, poco sopra Gargnano. Uno dei luoghi da visitare sul Lago di Garda più ricchi di fascino.

Addentratevi nella natura e, una volta giunti a quasi 800 metri, lo spettacolo sarà indescrivibile. C’è un motivo se lo chiamano il sentiero degli innamorati! Immagino che tu non sia già più preoccupato nel pensare a cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda… Questa è di certo la risposta perfetta.

L’eremo è immerso in un’oasi di pace, talmente silenziosa che riuscirai a sentire i vostri respiri sincronizzarsi pian piano. Ma il meglio deve ancora venire. Puoi anche arrivare fino a Cima Comer, scegliendo tra due opzioni. Puoi ripartire direttamente dall’eremo o riprendere la salita da dove avevate lasciato il sentiero per arrivare alla chiesa. La prima è sicuramente per esperti, perciò, se ti senti più sicuro, opta per la seconda. Ed ecco che, dopo tanta fatica, arriverete mano nella mano fino al balconcino più mozzafiato di tutto il lago.

Tuttavia, c’è anche un’altra chiesa che potresti non conoscere…Sto parlando del Santuario di Montecastello a Tignale, direttamente a picco sulle acque del Garda. Questa, in realtà, potrebbe essere una tappa intermedia di un viaggio lungo la costa occidentale del lago. Infatti, raggiungere il santuario è facilissimo, potendo parcheggiare a pochi passi dall’ingresso. Proprio perché non troppo famoso, sarebbe un modo per sorprendere la tua dolce metà con un panorama da favola.

Hai mai sentito parlare invece dei ponti tibetani? Ebbene, lo troverai in uno dei luoghi più avventurosi da visitare sul Lago di Garda: Torri del Benaco.

Dopo una lunga discesa, tra i rami degli alberi inizierà a far capolino nella valle un lungo Ponte Tibetano. Sebbene vi si possa salire solamente in fila, una volta giunti nell’esatta metà giratevi l’uno di fronte all’altra. Guardate fin dove vi ha portato il vostro coraggio e ricordatevi che non vi capiterà più di potervi scambiare un bacio così…

Un’ultima idea per chi ama la vita in montagna è anche prenotare una notte in un rifugio sul Monte Baldo. In inverno non ne troverai tanti aperti, ma il Rifugio Chierego è una garanzia. Oltre ad essere situato in uno dei punti più suggestivi dai quali ammirare il lago, è aperto anche nella stagione più fredda.

Sirmione
Credits: Stefano Valeri

…E SULLE SPONDE DEL LAGO

Se la montagna non fa per voi, o semplicemente preferite passeggiare cullati dal rumore delle onde, il Lago di Garda offre paesaggi incredibilmente romantici.

Sirmione, la terra del poeta Catullo, ti darà il benvenuto lasciandoti entrare nel suo cuore attraverso un antico ponte levatoio. Il castello sarà solo il primo di una lunga serie di scorci fiabeschi che vi faranno vivere, per un giorno, la vostra favola. Non ti svelo dove, ma in un punto panoramico ti imbatterai in un cartello che obbliga gli innamorati a scambiarsi un dolce bacio. Direi che non c’è nulla di male a dargli retta, no?

Un paese che sembra essere stato creato apposta per rispondere a chiunque si chieda cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda è Bardolino. Non sarà il London Eye, ma la ruota panoramica localizzata appena fuori il centro storico regala una vista spettacolare. Una volta che la ruota inizierà a girare, il resto sparirà e rimarrete solamente voi due, a guardarvi negli occhi. Ricordati poi di non lasciare il paesino senza prima aver scattato una foto ricordo nella botte di vino intagliata a forma di cuore!

Il prossimo luogo da visitare sul Lago di Garda in occasione di San Valentino sembra essere un borgo abbandonato durante la stagione invernale… Quando invece è proprio questo il periodo in cui si può apprezzare davvero tutta la sua bellezza.

Chi ama la letteratura inglese, come d’altronde la sottoscritta, non può non conoscere Thomas Hardy e il suo primo vero successo letterario. Forse non avrai letto il libro, ma potresti averne visto il film. Comunque, il titolo dell’opera, “Far from the Madding Crowd” rappresenta perfettamente la sensazione che proverete nel sedervi sul porticciolo di Punta San Vigilio. Se ti stai chiedendo cosa significhi, è un’espressione che in inglese indica l’essere lontani dalla confusione della folla.

Solitamente, nella bella stagione, il porticciolo è chiuso a chi non sosta alla taverna del borgo. D’inverno, invece, si può scendere fin dove sono ormeggiate le barche. Circondati dalle calme acque del lago, il tepore del tramonto vi riscalderà finché il sole non cadrà al di là dell’orizzonte.

Infine, per tutti gli innamorati, a Borghetto sul Mincio si trova un’intera parete dedicata a chi vuole lasciare un segno d’amore. Scrivi l’iniziale del tuo nome e di quello della tua metà su un lucchetto e falle una sorpresa. Non dimenticare che vi troverete in uno dei borghi più belli d’Italia. Se stavi anche pensando ad una proposta speciale, dammi retta…Cogli l’attimo!

EVENTI SUL LAGO DI GARDA A SAN VALENTINO 2023
Credits: Tommy_Rau

EVENTI SUL LAGO DI GARDA A SAN VALENTINO 2023

Lago di Garda in love

Ogni anno il lago di Garda accoglie gli innamorati da tutto il mondo per festeggiare l’amore insieme sulle sponde romantiche di questa meta.

Quattro giorni di eventi, concerti e spettacoli, dall’ 11 al 14 febbraio, nei seguenti luoghi da visitare sul Lago di Garda: Bardolino, Lazise, Garda, Castelnuovo del Garda, Malcesine, Torri del Benaco, Riva del Garda e Valeggio sul Mincio.

Durante il Lago di Garda in Love vengono allestiti e decorati gli angoli più panoramici e suggestivi di questi borghi. Li potrete scattarvi una dolce foto per bloccare nel tempo la vostra giornata insieme e il vostro amore. Spettacoli e concerti animeranno le piazze principali che risuoneranno con le più celebri canzoni d’amore di tutti i tempi e in tante diverse lingue.

E’ sempre molto toccante per me, vedere come in qualsiasi lingua risuonino, queste raccontano un messaggio universale che viene compreso da chiunque. Nessuno è immune all’amore e le parole per descriverlo e trasmetterlo sembra non bastino mai e non siano mai all’altezza dell’emozione che raccontano. Al calare della sera spettacolari giochi di luce renderanno l’atmosfera notturna del lago ancora più speciale. Potrete vederli passeggiando mano nella mano o seduti abbracciati su qualche panchina.

APERTURA SABATO 11 FEBBRAIO 2023

BARDOLINO

LIVE IN LOVE

Area antistante il Parco di Villa Carrara BottagisioDalle ore 16.30 alle ore 18.30

Spettacolo con musica e video a cura della MOVIE PROJECT Band.


LAZISE

INAUGURAZIONE UFFICIALE DI LAGO DI GARDA IN LOVE

Piazza Vittorio Emanuele ♥Ore 11.00

COOKING SHOW IN LOVE SUL LAGO | Porto di Lazise ♥Ore 15.30

A bordo della motonave Brennero della flotta di Navigarda, si potranno scoprire alcuni segreti culinari con Chef Andrea Cesaro, Chef Cesaro e con Chef Angelo Peretti, Direttore del Consorzio Tutela del vino Bardolino.

LIVE IN LOVE | Piazza Vittorio Emanuele ♥Dalle 16.30 alle ore 18.00

Concerto della KRISS GROOVE BAND.


TORRI DEL BENACO

MUSICA IN LOVE | Piazza Calderini e centro storico♥Dalle ore 16.00 alle ore 20.00

Intrattenimento musicale itinerante a cura dei Venetum Brass.

PATTO D’AMORE | Piazza Calderini♥Ore 19.00

Cerimonia per consolidare il gemellaggio tra i comuni di Torri del Benaco e Ronzone (TN).


IN PROGRAMMA TUTTI I GIORNI

SELFIE IN LOVE Scatta il tuo selfie accanto alla scritta LOVE

IN TUTTI I COMUNI DI LAGO DI GARDA IN LOVE

PASSEGGIATA DELL’AMORE I passi che fanno bene al cuore!

LAZISE ♥ BARDOLINO ♥ GARDA – Passeggiata lungo le rive del Lago per goderti i paesaggi più romantici di Lago di Garda. Partenza da Bardolino e va dove ti porta il cuore: puoi raggiungere il comune di Garda (4 Km) o percorrere il lungolago verso Lazise (5 km).

MESSAGGIO DEL CUORE Ti scrivo che ti amo!

BARDOLINO – Lascia il tuo messaggio d’amore e appendilo in bacheca!

Le frasi più belle scritte durante questi quattro giorni verranno omaggiate con speciali cadeaux nell’ultima giornata di Lago di Garda in Love.

SIGILLO D’AMORE Un legame d’amore!

LAZISE – Possibilità di sigillare il vostro amore con una pergamena personalizzata in Piazza Vittorio Emanuele a Lazise. Il ricavato del Sigillo d’Amore (2 euro) sarà devoluto in beneficenza.

VELA DEL CUORE Un angolo d’Amore!

BARDOLINO – Entra nella Vela del Cuore di fronte il parco di Villa Carrara Bottagisio, occasione per scoprire le attività organizzate per la prossima stagione estiva. Possibilità di lasciare il tuo Messaggio del Cuore sulla grande bacheca e scoprire uno dei prodotti tipici invernali del territorio veronese: il Radicchio di Verona I.G.P.

TRUCK IN LOVE♥ Brindisi d’Amore!

BARDOLINO – Area hospitality di Lago di Garda in Love allestita all’interno del truck posizionato sul lungolago di Bardolino. Fai un Brindisi d’Amore e degusta un calice di Chiaretto di Bardolino e altre proposte di alcuni grandi marchi italiani.

UN BACIO AD ALTA QUOTA Il bacio più alto del Lago!

MALCESINE – Baciati a quasi 1800 mt d’altezza e passa in pochi minuti dalle rive del Lago di Garda alla vetta del Monte Baldo. Sarà in vigore una promozione dedicata alle coppie per salire con la Funivia di Malcesine – Monte Baldo.

IL CUORE ROSSO DEL LAGO Simbolo dell’Amore!

TORRI DEL BENACO – Un grande cuore “porta fortuna” allestito in Piazza Calderini nel centro di Torri del Benaco, perfetto per un bacio al suo interno.

TERRAZZA D’AMORE Ammira il lago dal Castello Scaligero!

TORRI DEL BENACO – Sali sulla terrazza degli innamorati del Castello Scaligero per godere di uno sguardo romantico sul Lago di Garda e sul territorio circostante.

LA PREONDA La pietra dell’Amore!

BARDOLINO – Nei pressi di porto vecchio, troverete la “Preonda”, la leggenda narra che le coppie che girano intorno a questa antica pietra siano baciati da felicità e fortuna.

ROSSO DI SERA ♥ Monumenti simbolo dei paesi del lago che si illumineranno di rosso sul far della sera.

LAZISE ♥ BARDOLINO ♥ TORRI DEL BENACO – Durante la sera alcuni monumenti nei luoghi sopranominati si “vestiranno” di rosso, creando una suggestiva atmosfera attorno a sé.

MERCATINI IN LOVE Prodotti con il Cuore!

LAZISE ♥ BARDOLINO – Amante di mercatini? In questi paesi saranno presenti bancarelle allestite da produttori di artigianato e prodotti tipici!


Verona in Love

Dove festeggiare San Valentino se non nella città dell’amore?

Trascorri un weekend con la tua dolce metà a Verona e scoprire insieme i luoghi iconici della storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Per la festa degli innamorati la città verrà avvolta da un’atmosfera ancora più romantica con allestimenti ed eventi speciali.

In Piazza dei Signori l’imperdibile market a forma di cuore, dove acquistare prodotti d’artigianato creativo hand-made selezionati apposta per il tema. Mercatino riservato a alle eccellenze enogastronomiche del territorio anche nel Cortile Mercato Vecchio e nel Cortile del Tribunale. Passeggiate tra le bancarelle mano nella mano gustando un buon dolce e lasciandovi avvolgere dai colori e i profumi!             

Se siete una coppia di sportivi o amanti della corsa allora non potete perdere questa occasione speciale per praticare insieme lo sport che amate. Sabato 11 febbraio a Verona si terrà la mezza maratona lungo le tracce della storia di Romeo e Giulietta e il loro amore proibito.                                   

Iscrivetevi insieme alla Maratona e sincronizzate il ritmo della vostra corsa, attraverserete insieme piazza delle Erbe, il lungo Adige e Ponte Pietra fino a Castelvecchio.     

Le esperienze da fare in coppia a Verona non finiscono qui, cosa ne pensate di un Gran Tour romantico? Nel weekend di San Valentino potrete andare alla scoperta dei luoghi della cultura della Città dell’Amore con visite speciali realizzate per l’occasione. Tanti itinerari guidati a tema amore, partendo dal grande patrimonio storico e artistico della città, e seguendo il mito di Giulietta e Romeo.

Cena in Love con Navigarda

Per tutti coloro che sognavano di trascorrere la sera degli innamorati con una cena unica…quest’anno Navigarda ha creato il perfetto evento di San Valentino sul Lago.

Una romantica e raffinata cena sulle acque del lago, a bordo della motonave Tonale, appositamente allestita per l’occasione.

Esatto, per la prima volta sarà possibile festeggiare questo giorno speciale con una crociera di circa 4 ore nel Basso lago di Garda.

Ecco tutti i dettagli e le informazioni utili da sapere prima di prenotare questa esclusiva cena.

La partenza è da Garda intorno alle ore 19:30, verreti accolti a bordo con un drink di benvenuto e un suggestivo accompagnamento di musica dal vivo.

Intorno alle 20:00 la motonave salperà e potrete comodamente iniziare a gustare il menù speciale realizzato per la serata. Ti cito solo alcuni piatti, per lasciarti la sorpresa: cuori rossi ripieni di bufala e cheese cake ai frutti rossi e cuori di cioccolato Ruby. Una cena dai colori dell’amore: rosso e rosato, come anche i vini del territorio che verrano gustati durante il pasto.

Sarete di rientro per mezzanotte e senza dubbio avrete trascorso un San Valentino indimenticabile sul lago, con la vostra dolce metà.

Bene credo proprio che dopo aver letto questo articolo tu abbia risolto il tuo dubbio su cosa fare a San Valentino sul Lago di Garda!

Qualunque cosa sceglierai ricorda, l’importante è stare insieme alla persona che si ama e trascorrere una felice giornata.

Se poi questa rubrica vi ha dato un consiglio apprezzato e ci tenete a farcelo sapere, taggateci nella vostra foto di coppia…saremo felici di vedere come avete scelto di trascorrere la giornata degli innamorati!

admin
admin

GardaLanding: la prima agenzia turistica sul Lago di Garda

Articoli: 894

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *