
7 Ristoranti stellati sul Lago di Garda
L’ARTE CULINARIA CHE TOCCA TUTTI I SENSI
La cucina tradizionale del Lago incontra le eccellenze rivisitate dai migliori chef premiati Michelin.
Il Lago di Garda è conosciuto per i suoi panorami spettacolari e borghi incantati… Ma anche per la sua cucina! Quali sono i migliori 7 ristoranti stellati sul Lago di Garda? Scopriamolo insieme. Qui potrai gustare piatti tipici della tradizione italiana o del lago, rivisitati in composizioni che sembrano delle vere opere d’arte. Verrai trasportato in un altro mondo, tra sapori e profumi sensazionali. Insomma, il modo migliore per concludere una lunga giornata o semplicemente per concedersi uno sfizio.
Per te i migliori ristoranti sul Lago di Garda partendo dalla sponda veronese, proseguendo per quella bresciana e concludendo con la sponda trentina.
Ristoranti stellati sul Lago di Garda: sponda veronese
Ristorante Oseleta – Cavaion Veronese
Lo chef Marco Marras sarà lieto di accoglierti nell’incantevole atmosfera country chic di Villa Cordevigo! Al suo interno si aprono le porte del ristorante Oseleta: qui potrai lasciarti condurre alla scoperta dei sapori della cultura agricola delle verdi campagne di Badrolino. Precisamente ci troviamo a Cavaion Veronese, poco distanti dal Lago di Garda. All’Oseleta sarai trasportato in un viaggio enogastronomico multisensoriale, piatto dopo piatto, tra tradizione e innovazione… Potrai anche abbinare all’esperienza una degustazione dell’elegante Bardolino e di tanti altri vini tipici, che insieme raccontano la storia del Garda.
Vecchia Malcesine – Malcesine
Da Vecchia Malcesine, uno dei migliori ristoranti stellati sul Lago di Garda, avrai la possibilità di scegliere tra due menù: Signature dishes e Psicodishes.
I Signature dishes sono piatti che raccontano e racchiudono al loro interno i sapori e l’essenza del Lago di Garda. Conoscerai il lago come mai l’avevi fatto prima, coinvolgendo tutti e 5 i sensi. Con i Psicodishes, invece, sarai spinto al limite delle tue conoscenze… Affronterai piatti che non pensavi avresti mai assaggiato… Ma che stimoleranno la tua mente. Non sarà una semplice cena, ma un viaggio all’interno del tuo subconscio.
Le proposte sono state ideate dallo Chef Leandro Luppi, che ha elaborato piatti dal gusto deciso, nei quali si riflette la sua personalità. Alla semplice valorizzazione dei prodotti, si affianca quella dell’intero territorio.
Ora, il nostro viaggio alla scoperta dei ristoranti stellati sul lago di Garda continua sulla sponda bresciana.
Ristoranti stellati sul Lago di Garda: sponda bresciana
Capriccio – Manerba
Il Ristorante Capriccio si trova sulle rive del Lago di Garda nella bellissima Manerba. Dal 1965 il ristorante Capriccio regala piatti di ottima qualità ispirati alla cucina locale. D’altronde, non ci si focalizza solo sul buon cibo… È importantissimo mettere creatività e passione in quello che si fa.
La cucina è guidata dalla chef Giuliana Garminiasi, che continua a portare nei suoi piatti la tradizione di famiglia in una chiave moderna. Francesca Tassi si occupa di soddisfare le più particolari richieste dei clienti, grazie alle ottime sue conoscenze in enologia.
La location è perfetta per cerimonie ed eventi di grande classe: la cucina si offre anche per la creazione di un menù personalizzato. Durante le calde giornate potrai gustare una meravigliosa cena all’esterno del ristorante… Davanti a te, si staglierà una vista indimenticabile.
Villa Feltrinelli – Gargnano
Villa Feltrinelli è una splendida villa situata a Gargnano, che racchiude al suo interno l’omonimo ristorante premiato con ben due stelle Michelin. I piatti proposti sono delle vere e proprie opere d’arte.
La cucina è guidata dallo chef Stefano Baiocco che utilizza ingredienti semplici accostati a composizioni complesse, per creare piatti sbalorditivi. Gusterai le portate in una location suggestiva e imponente immersa nel verde brillante di Gargnano. Coglierai fin da subito la perfetta innovazione e armonia tra i sapori.
La Rucola 2.0 – Sirmione
Situato in uno dei borghi più belli del lago di Garda, Sirmione, spunta La Rucola 2.0., un raffinato ristorante premiato con una stella Michelin. Una volta giunto nella bellissima location potrai scegliere tra menù alla carta e menù degustazione.
Nel menù alla carta potrai decidere se optare per due o tre portate a scelta tra quelle del menù e il dolce finale. Nel menù degustazione vengono proposti diversi percorsi a scelta, per un vero e proprio viaggio tra i sapori. Il tutto è rigorosamente accompagnato da vini di qualità, selezionati e abbinati per creare in bocca un equilibrio perfetto.
Esplanade – Desenzano del Garda
Un ristorante di pesce sul Lago di Garda che sa celebrare il territorio locale e italiano, grazie alla cura dei dettagli con cui lo chef Massimo Fezzardi prepara ogni portata. La stella Michelin con cui è stato premiato l’Esplanade conferma la qualità di ogni singolo ingrediente, associata comunque ad un’infinita varietà di proposte. La vista panoramica che si apre al di là del rigoglioso giardino fa dell’Esplanade il luogo perfetto per trascorrere momenti indimenticabili con la tua dolce metà.
Risalendo il lago, giungiamo sulla splendida sponda trentina, racchiusa tra suggestive montagne. Ovviamente, la zona regala panorami mozzafiato. Proprio qui, si trova un’altra delle eccellenze tra i 7 ristoranti stellati sul Lago di Garda.
Ristoranti stellati sul Lago di Garda: sponda trentina
Peter Brunel Ristorante Gourmet – Arco
Il Peter Brunel Ristorante Gourmet è guidato dallo chef stellato Peter Brunel, che sa trasportare all’interno dei suoi piatti l’arte e l’architettura. Sono infatti gli elementi chiave della sua cucina e le sue principali fonti di ispirazione.
L’atmosfera che si respira una volta entrati nel ristorante è minimal, ma con dettagli dannunziani. L’obiettivo è solo uno: far sentire il cliente a casa. Il ristorante è diviso in due sale, la sala gourmet e la sala dehors. Nei salottini che le separano potrai anche assaporare vini di ottima qualità o un aperitivo, per vivere un’esperienza a tutto tondo.
Accompagnata alla cucina gourmet troverai l’alta pasticceria a sei mani di Brunel, Loretta Fanella e Maria Novella Salani. In particolare, anche Fanella racchiude nelle sue creazioni la sua passione per l’arte. È proprio tale passione che le permette di differenziarsi dagli altri.